Politica
4 Agosto 2024
Anche Dorota Kusiak, ex assessore durante il primo mandato di Alan Fabbri ex pugile professionista, si inserisce nel dibattito sulla pugile algerina intersessuale

Caso Khelif: “Sono mancate lealtà ed equità”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Spal, Malaguti (FdI): “Tutelare i posti di lavoro esistenti”

Ripartire dai posti di lavoro salvati. È l'auspicio di Mauro Malaguti, deputato di Fratelli d'Italia, per la rinascita della Spal dopo la mancata iscrizione nel campionato di Serie C e l'esclusione dal calcio professionistico, un "epilogo di campionato che certamente il pubblico e la tifoserie ferrarese non meritano"

#NoAlRiarmo. I 5 Stelle in corso Martiri con un banchetto

Sabato 14 giugno il Movimento 5 Stelle e il Network Giovani saranno presenti a Ferrara, in corso Martiri della Libertà, per una giornata di mobilitazione contro il riarmo e a favore di una politica che investa nel futuro delle nuove generazioni

“Quando scavalchi quelle corde ed entri nel ring, dai tutto te stesso. Sei tu contro l’avversario, accetti le regole e combatti per la tua vittoria, perché la bellezza dello sport sta nella sua lealtà e nella sua equità”. Anche Dorota Kusiak, ex assessore durante il primo mandato di Alan Fabbri ex pugile professionista, si inserisce nel dibattito sulla pugile algerina intersessuale Imane Khelif, dopo l’abbandono dell’incontro da parte dell’italiana Angela Carini.

Secondo Kusiak, “la noble art del pugilato, che si basa su questi principi (lealtà ed equità, ndr), merita di essere difesa contro ogni disparità. Non è accettabile ci siano, specialmente ai massimi livelli, regolamenti così diversi da permettere ad alcuni atleti di essere esclusi da una competizione e ammessi in un’altra”.

Quest’ultimo riferimento è riconducibile al fatto che nel 2023 l’International Boxing Association (Iba) ha squalificato Khelif perché aveva “vantaggi competitivi” che non le consentivano di competere con le donne. Ecco perché Dorota Kusiak, riferendosi al caso in questione, sostiene che “lo sport deve essere giusto ed equo per tutti”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com