Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Lunedì 5 agosto al molo Wunderkammer, dalle ore 21, continua la nona edizione di Un Fiume di Musica con il concerto dei “Quelli che…Dal Derby al Puff (passando per l’Appennino)”.
Lo spettacolo della band composta da Ricky “Doc” Scandiani (voce, tastiere, chitarra acustica), Stefano Melloni (sax, flauto, clarinetto, fiati), Virna Comini (voce), Enrico Trevisani (basso), Stefano Guarisco (batteria) e Roberto Poltronieri (chitarre), nasce dall’incontro tra due scuole musicali e cabarettistiche: quella meneghina e quella romana.
L’idea dello spettacolo trae ispirazione dal Derby, il celebre locale milanese dove hanno iniziato la loro carriera artisti come Cochi e Renato, Walter Valdi, Dario Fo, Paolo Rossi, Nanni Svampa, Lino Patruno, Giorgio Gaber e molti altri.
Da questo punto di partenza, la band ha deciso di creare una selezione di canzoni ironiche e divertenti, confrontandole con quelle della scuola cabarettistica romana, rappresentata da artisti come Pippo Franco, Gabriella Ferri, Schola
Cantorum, Gigi Proietti, Pier Paolo Pasolini e altri ancora.
Non si limitano però a un semplice confronto tra Milano e Roma.
Ogni tanto, la band si concede una pausa a metà strada, magari nell’Appennino tosco-emiliano, offrendo così una varietà che arricchisce ulteriormente lo spettacolo. Oltre alla musica, includono piccoli sketch e diverse situazioni cabarettistiche che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.
L’ingresso ad offerta libera da destinarsi all’organizzazione di volontariato Associazione Nadiya.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com