Salute
3 Agosto 2024
Ne parliamo con la professoressa Monica Corazza, direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

Tempi di attesa: le azioni della Dermatologia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Sportability Day, una giornata di sport e inclusione

Sarà una giornata all'insegna dello Sport e dell'Inclusione sabato 10 maggio nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento che vedrà la partecipazione delle più importanti associazioni ed enti sportivi del territorio in materia di sport inclusivi e paralimpici con oltre 250 iscritti

Ridurre il più possibile i tempi di attesa. È questo l’obiettivo del piano messo in campo dalle Aziende sanitarie ferraresi, su indicazione della Regione Emilia Romagna che, a tale fine, ha stanziato 30milioni di euro. 

Ricerca di nuovi professionisti da inserire nelle aree in cui si registrano maggiori criticità, aumento dell’acquisto di libera professione e prestazioni da privato, miglioramento dei percorsi in generale e per i pazienti fragili e cronici in particolare. Queste le principali azioni avviate in provincia di Ferrara.

Ne parliamo con la professoressa Monica Corazza, direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

L’Unità Operativa di Dermatologia delle Aziende sanitarie ferraresi

L’Unità Operativa di Dermatologia – spiega Monica Corazza, direttrice dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara – si dedica alla cura delle patologie cutanee ed è dotata di numerosi servizi e attività ambulatoriali, molte delle quali sono di secondo livello. Abbiamo un ambulatorio dedicato alla mappatura dei nei, uno per le patologie complesse, un ambulatorio per l’acne e uno per l’idrosadenite suppurativa, un ambulatorio allergologico, uno chirurgico e un ambulatorio che accoglie anche le prime visite di tipo divisionale”. 

Le azioni strategiche per ridurre i tempi di attesa

In ottemperanza alle direttive aziendali – sottolinea Monica Corazza – è stato effettuato un concorso che ha provveduto in tempi molto rapidi all’assunzione di tre dirigenti medici destinati alla riduzione delle liste di attesa e il contenimento dei tempi di attesa. Prima del concorso avevamo già provveduto ad attuare attività suppletive e integrative aumentando gli ambulatori e il tempo dei dirigenti medici dedicato a questo”. 

L’appropriatezza delle prescrizioni

L’appropriatezza prescrittiva è un tema cruciale – sottolinea Corazza -. È essenziale che chi vede per primo il paziente, ossia il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta, valuti l’entità della patologia prima di indirizzarlo eventualmente allo specialista. La collaborazione tra questi professionisti è fondamentale. Inoltre, con il supporto dei Cau, è possibile ridurre le urgenze di minima”.

L’andamento delle prestazioni

Nel mese di maggio – conclude la professionista – prima delle nuove assunzioni, abbiamo contribuito con oltre 200 pazienti visitati, 600 visite aggiuntive a luglio e 800 ad agosto”

La puntata è visibile sul canale You Tube Ausl Ferrara a questo link https://youtu.be/oAmog8JeXHg , sul canale Youtube di Estense.com a questo link https://youtu.be/yt46oApEoRs e sulle seguenti pagine Facebook: Azienda Usl Ferrara, Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna, Estense.com, Comune di Ferrara, Comune di Cento, Comune di Copparo, Comune di Codigoro, Ferrara Focus.  

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com