Poggio Renatico
2 Agosto 2024
Un uomo di 53 anni, già all'attenzione dei servizi sociali, voleva parlare con il sindaco Garuti creando però timori tra i dipendenti. Ora è stato portato all'Ospedale di Cona

Minaccia di darsi fuoco a Poggio Renatico. I carabinieri lo fanno desistere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Poggio Renatico. Erano circa le 18.30 di giovedì 1 agosto quando un uomo di 53 anni, già all’attenzione dei servizi sociali, è entrato in municipio a Poggio Renatico e ha minacciato di darsi fuoco.

Voleva parlare a tutti i costi con il sindaco Daniele Garuti che però in quel momento non era in comune. Prima ancora che tornasse i carabinieri della locale stazione sono riusciti a farlo desistere dall’intento e lo hanno accompagnato in caserma dove è stato raggiunto da Garuti con cui ha potuto fare una chiacchierata nella quale denunciava i suoi problemi.

Problemi ad ampio spettro e una storia difficile con diverse disavventure personali per le quali è arrivato vicino al gesto estremo anche se fortunatamente senza compierlo.

Sul posto si erano recati anche i vigili del fuoco e il 118 che dopo il passaggio in caserma ha accompagnato l’uomo all’Ospedale di Cona.

L’uomo sarebbe entrato nel municipio con un accendino in mano e poco dopo si sarebbe cosparso il corpo con del liquido infiammabile. Ha creato nei dipendenti “un po’ di timore” mentre, spiega Garuti, “contestava di non essere mai stato aiutato”.

Nelle concitate fasi, al fine di attirare ancor di più l’attenzione, l’uomo ha accennato alla presenza di una bomba all’interno degli uffici comunali. Ispezionati e bonificati tutti i locali dai Carabinieri, nessun ordigno è stato rivenuto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com