Cronaca
1 Agosto 2024
Si chiama Matilde Blanzieri la giovane ferrarese scomparsa nel ravennate nella giornata di ieri

Scomparsa una ragazza di 23 anni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Partite le ricerche per la giovane Matilde Blanzieri che nella giornata di ieri è scomparsa mentre si trovava nel ravennate dove lavorava per la stagione estiva.

La prefettura ha comunicato di aver attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse mentre la denuncia è stata fatta alla stazione dei Carabinieri di corso Giovecca per allontanamento volontario.

Sono in corso le ricerche della ragazza, nata a Ferrara nel 2001, chi la dovesse vedere è pregato di contattare il 112.

Matilde Blanzieri si trovava al lido di Classe dove lavorava come cameriera in un Hotel per la stagione estiva ma ieri sera non è tornata nella sua stanza. A dare per prime l’allarme le sue compagne di stanza mentre in mattinata i genitori si sono recati sul posto e hanno trovato i documenti nel cestino.

Le ricerche, coordinate dalla Prefettura di Ravenna e iniziate nel primo pomeriggio, si concentrano in particolare sul lido di Savio e coinvolgono carabinieri, vigili del fuoco e volontari e sono effettuate anche attraverso sorvoli di droni e dell’elicottero del 115.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com