Cronaca
1 Agosto 2024
Originario del Trevigiano, si è arruolato come carabiniere effettivo nel 1986. Ha svolto missioni in Kosovo, Libano, Palestina, Gibuti e infine in Iraq tra il 2023 e il 2024

Dopo trentotto anni, il colonnello Maronese saluta l’Arma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Blitz della Mobile, trovata droga in una casa di via Montebello

Gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Ferrara hanno messo le manette un cittadino nigeriano, già noto alle forze dell'ordine, dopo aver ritrovato 140 grammi di marijuana all'interno di una stanza dell'appartamento in cui abitava in via Montebello

Nella mattinata del 1° agosto, il comandante provinciale di Ferrara, il colonnello Alessandro di Stefano, alla presenza di tutti gli ufficiali e di una folta rappresentanza dell’Arma estense, ha salutato il colonnello Mauro Maronese che, dopo trentotto anni, lascia il servizio attivo.

Il colonnello Maronese, originario del Trevigiano, si è arruolato nell’Arma come carabiniere effettivo nel 1986. Nei 38 anni di servizio ha rivestito tutti i gradi, carabiniere, vicebrigadiere, maresciallo per poi diventare ufficiale, ricoprendo diversi incarichi sempre nella linea territoriale in Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e infine in Emilia Romagna dove, dal 2020, nel capoluogo estense ha svolto l’incarico di comandante del Reparto Operativo del comando provinciale.

Il colonnello Maronese ha ricoperto anche numerosi incarichi all’estero essendo stato impiegato in missioni internazionali in Kosovo, Libano, Palestina, Gibuti e infine in Iraq tra il 2023 e il 2024.

In questi ultimi giorni di servizio il colonnello Maronese è stato ricevuto per il saluto di commiato dal comandante interinale dell’Interregionale “Vittorio Veneto”, generale B. Eduardo Ignazio Salvatore Calvi, dal comandante della Legione “Emilia Romagna”, generale D. Massimo Zuccher, nonché dal prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, e dal procuratore capo Andrea Garau.

Il colonnello Di Stefano ha ringraziato il colonnello Maronese per i trentotto anni di onorato servizio, con particolare riferimento per quanto fatto in questi quattro anni nella provincia ferrarese, formulandogli, a nome di tutta l’Arma estense, i migliori auspici per il futuro.

Gli auguri per la pensione e un ringraziamento al colonnello Maronese, per la professionalità, la serietà e la collaborazione dimostrata in questi anni, arrivano anche dalla redazione di Estense.com.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com