Cronaca
1 Agosto 2024
Originario del Trevigiano, si è arruolato come carabiniere effettivo nel 1986. Ha svolto missioni in Kosovo, Libano, Palestina, Gibuti e infine in Iraq tra il 2023 e il 2024

Dopo trentotto anni, il colonnello Maronese saluta l’Arma

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Nella mattinata del 1° agosto, il comandante provinciale di Ferrara, il colonnello Alessandro di Stefano, alla presenza di tutti gli ufficiali e di una folta rappresentanza dell’Arma estense, ha salutato il colonnello Mauro Maronese che, dopo trentotto anni, lascia il servizio attivo.

Il colonnello Maronese, originario del Trevigiano, si è arruolato nell’Arma come carabiniere effettivo nel 1986. Nei 38 anni di servizio ha rivestito tutti i gradi, carabiniere, vicebrigadiere, maresciallo per poi diventare ufficiale, ricoprendo diversi incarichi sempre nella linea territoriale in Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e infine in Emilia Romagna dove, dal 2020, nel capoluogo estense ha svolto l’incarico di comandante del Reparto Operativo del comando provinciale.

Il colonnello Maronese ha ricoperto anche numerosi incarichi all’estero essendo stato impiegato in missioni internazionali in Kosovo, Libano, Palestina, Gibuti e infine in Iraq tra il 2023 e il 2024.

In questi ultimi giorni di servizio il colonnello Maronese è stato ricevuto per il saluto di commiato dal comandante interinale dell’Interregionale “Vittorio Veneto”, generale B. Eduardo Ignazio Salvatore Calvi, dal comandante della Legione “Emilia Romagna”, generale D. Massimo Zuccher, nonché dal prefetto di Ferrara Massimo Marchesiello, e dal procuratore capo Andrea Garau.

Il colonnello Di Stefano ha ringraziato il colonnello Maronese per i trentotto anni di onorato servizio, con particolare riferimento per quanto fatto in questi quattro anni nella provincia ferrarese, formulandogli, a nome di tutta l’Arma estense, i migliori auspici per il futuro.

Gli auguri per la pensione e un ringraziamento al colonnello Maronese, per la professionalità, la serietà e la collaborazione dimostrata in questi anni, arrivano anche dalla redazione di Estense.com.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com