Politica
2 Agosto 2024
Intervento di Claudia Zamorani di Finalmente 2024 nel quale dice di aver "apprezzato il passo indietro, inaspettato, di Alessandro Talmelli" e che sarebbe "auspicabile chiederlo anche a Minarelli"

Meglio le primarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

di Claudia Zamorani*

Non sono una iscritta al Pd, pur riconoscendone il valore, non ne frequento gli ambienti, anche perché non in indirizzo, non ne conosco le dinamiche interne: lo riconosco.

Ma quando gli elettori di centrosinistra, dalla stessa cabina elettorale, votano in simultanea PD (Bonaccini, centrosinistra) alle Europee e Fabbri (centrodestra) alle Comunali, non serve essere politologi per capire che stanno mandando un messaggio forte e chiaro, al netto di possibili rese dei conti, di lotte fratricide e di sussulti carnivori delle inquiete correnti interne  allo stesso Pd.

Essere leader non significa possedere un gruppo o un partito ma avere il coraggio di assumersi la responsabilità politica del risultato: dei successi o dei fallimenti, come in questo caso.

Ecco perché  abbiamo molto apprezzato il passo indietro, inaspettato, di Alessandro Talmelli da segretario comunale del Pd di Ferrara, al quale rinnoviamo la nostra stima sul piano umano, per essersi assunto la responsabilità politica del flop delle elezioni (immaginiamo, per consecutio, seguirà l’azzeramento di tutta la segreteria orfana).

Ecco perché allo stesso modo rimaniamo sconcertate e sconcertati dalla decisione di segno opposto della segreteria provinciale e dei circoli PD che, con un plebiscito quasi pari a quello di segno opposto delle elezioni, hanno deciso di riconfermare Nicola Minarelli a segretario provinciale.

Proprio quando gli elettori si aspettano invece le dimissioni, in linea con Talmelli, come assunzione bis della responsabilità politica dei risultati delle elezioni, deludenti per il centrosinistra anche nel Ferrarese.

Il segno che tra base e circoli, tra politica e  società civile c’e un abisso. Incomunicabilità totale. Una frattura mai ricomposta, che forse sta alla base dei recenti esiti elettorali, su cui dobbiamo interrogarci e di cui forse siamo tutti un po’ responsabili, ciascuno con il proprio ruolo, anche come società civile. Ma intanto che cominciassero i vertici, in quanto tali, ad assumersi la responsabilità.

Per questo e’ auspicabile chiedere a Minarelli di fare un passo indietro, di assumersi la responsabilità politica dell’esito della elezioni e di lasciare finalmente spazio al rinnovamento, quello vero, fatto di volti nuovi, coraggio e passione.

E, se non sapete chi metterci, fate le primarie.

*Finalmente 2024

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com