Il libro “Economia Ribelle” di Marco Bizzi a Casa Cini
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”
Venerdì 14 novembre alle ore 18, a Casa Cini, via Boccacanale di Santo Stefano 24, si terrà la presentazione del libro di Marco Bizzi “Economia Ribelle”
È ora disponibile su Amazon, in versione cartacea ed eBook, il volume Viaggio in Socrate e dintorni, scritto dal ferrarese Nico Landi
Sarà l'importanza della narrazione il filo conduttore dell'incontro-spettacolo intitolato "Ragazzi, quante storie! La forza vitale dei libri", a cura di Luigi Dal Cin, in programma per domenica 16 novembre alle 11 alla biblioteca comunale Casa Niccolini
Marilyn Manson sbarcherà a Ferrara l'11 luglio 2026 per il Ferrara Summer Festival, a Ospitare il concerto sarà piazza Ariostea
L’anno accademico 2024-2025 ha visto l’avvio all’interno delle istituzioni Afam e anche del nostro Conservatorio cittadino dei dottorati di ricerca, percorsi triennali di studio e approfondimento su aspetti performativi, didattici e scientifici della professione musicale
Continueranno anche per tutto il mese di agosto gli appuntamenti con le letture estive dell’Albero delle storie per i bambini dai 4 ai 10 anni. Ogni venerdì alle 10 (con la sola eccezione di mercoledì 14 agosto) la rassegna organizzata dalla biblioteca comunale di Casa Niccolini attende i piccoli ascoltatori con i racconti proposti dai volontari del Cerchio di libri e della Tana delle storie dell’Associazione Circi, mentre Teresa Fregola chiuderà il mese col suo coloratissimo gilet e le sue divertenti storie.
Il prossimo appuntamento è per venerdì 2 agosto, come sempre sotto il maestoso Ginkgo Biloba del giardino di Palazzo Paradiso, (ingresso da via Romiti 13, Ferrara) oppure, in caso di maltempo, all’interno della Biblioteca Casa Niccolini.
La consueta Festa di Ferragosto sarà anticipata a mercoledì 14 agosto, condita come sempre da musica e sorprese. Suoneranno, accompagnando le letture, Sauro Strozzi e la giovane Emanuela, che si esibiranno con flauto, chitarra, clarinetto e chissà che altro.
La partecipazione è libera e gratuita.
Quest’anno, inoltre, nei mesi di luglio e agosto l’orario di apertura di Casa Niccolini si amplia, aggiungendo il venerdì mattina, ma restando aperta anche il sabato. La biblioteca di via Romiti 13 sarà quindi aperta tutti giorni, tranne il lunedì, nei seguenti orari: martedì e giovedì dalle 15 alle 19, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13.
Per informazioni: 0532418231 – info.niccolini@comune.fe.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com