Altri sport
1 Agosto 2024
Arriva la prima medaglia olimpica ferrarese ai giochi olimpici con l'imbarcazione italiana che si classifica seconda dietro l'Olanda

Parigi 2024. Rambaldi argento nel quattro di coppia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La Pallamano Ariosto sfida Mezzocorona per allungare la striscia positiva

Torna in campo la Pallamano Ariosto Securfox con l’imperativo di prolungare la serie positiva. Dopo la conquista della prima vittoria stagionale, sabato scorso sul campo del Mestrino, per la formazione ferrarese si presenta l’opportunità di allungare ulteriormente in classifica affrontando il fanalino di coda

Ferrara laboratorio nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione

Ferrara diventa punto di riferimento nazionale per lo studio dell’acustica nei teatri di tradizione. Il progetto, dal titolo "Teatri di tradizione e musica amplificata. Studio sull’impatto di vibrazioni indotte da concerti amplificati sulle strutture del Teatro Comunale di Ferrara", nasce dalla collaborazione tra Unife, Comune di Ferrara, Fondazione Teatro e Sigfrida

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Canottaggio. Il ferrarese Luca Rambaldi è medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi. Il quattro di coppia azzurro ha raggiunto il secondo gradino del podio dopo ben 16 anni.

“Una sfida meritata. Grazie a Luca Rambaldi per aver portato alto il nome di Ferrara e dell’Italia nel mondo. Tutta la città è orgogliosa di te”, così il sindaco Alan Fabbri, appena saputo l’eccellente risultato degli Azzurri.

Luca Rambaldi, Andrea Panizza, Luca Chiumento e Giacomo Gentili hanno chiuso ogg il “4 di coppia” uomini in 5’44”40, conquistando il secondo posto. Alle spalle dell’Olanda (5’42”00) e davanti alla Polonia (5’44”59). Una medaglia, nella gara regina del canottaggio, che l’Italia attendeva da 16 anni. Le gare si sono svolte allo stadio nautico di Vaires-sur-Marne.

Luca Rambaldi (Ferrara, 9 dicembre 1994) è alla sua 2^ partecipazione alle Olimpiadi. Canottiere Fiamme Gialle, ha mosso le sue prime acque con la Società Canottieri Ferrara. A Tokyo 2020 si era classificato 5° nel quattro di coppia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com