Vigarano
31 Luglio 2024
Approvata all’unanimità la mozione presentata dalla capigruppo di Costruiamo il Futuro con Te Agnese De Michele

Vigarano intitolerà una strada alle Madri Costituenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano Mainarda si riprende la sua scuola

Con il voto favorevole del Consiglio Comunale, Vigarano Mainarda ha ufficialmente voltato pagina su una delle vicende più controverse degli ultimi anni: la gestione del cosiddetto polo scolastico di via Margherita Hack. Il sindaco Davide Bergamini ha annunciato con soddisfazione che il Comune è finalmente divenuto proprietario dell’edificio

Tutto pronto per l’open day della Polizia locale dell’Alto Ferrarese

Al via il quinto open day della Polizia Locale dell'Alto Ferrarese "Incontriamo i cittadini per farci conoscere", che si terrà sabato 14 giugno dalle 18 alle 24 in via Roma, a Vigarano Mainarda. Alle ore 18 verrà inaugurata la manifestazione con saluto e presentazione dell'evento

Referendum 2025: Aperisì a Vigarano Pieve

Proseguono le iniziative pubbliche per informare la cittadinanza sui referendum dell’ 8 e 9 giugno per abrogare "leggi dannose per il lavoro ed il nostro Paese e per sensibilizzare sull’importanza del voto come esercizio di democrazia attiva e partecipativa"

Vigarano Mainarda. Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha approvato, all’unanimità, la mozione presentata dalla capigruppo di Costruiamo il Futuro con Te Agnese De Michele per intitolare una strada o luogo di interesse pubblico di Vigarano Mainarda alle Madri Costituenti.

“Confesso – afferma la consigliera De Michele – che è stato emozionante presentare questa mozione che vuole essere un invito alla memoria, a scoprire la storia e le battaglie delle 21 donne che fecero la costituzione. Donne che rappresentano dei modelli e degli esempi straordinari che hanno cambiato la storia del nostro Paese. Perché intitolare una strada o un luogo di interesse pubblico alle Madri Costituenti e non a una sola di esse? Perché ritengo importante, soprattutto oggi, puntare sul loro ruolo collettivo, sottolineando il valore della loro alleanza, coesione, nella fase dell’assemblea costituente che è stata determinante per scrivere importanti capitoli e far prevalere alcune visioni, allora tutt’altro che scontate”.

“Sono profondamente convinta – aggiunge De Michele – che la toponomastica segni una città, indichi i valori di una comunità e possa servire anche alle nuove generazioni facendo nascere la domanda su chi sia la figura a cui è intitolata la strada o un luogo. Ringrazio il consiglio comunale di Vigarano Mainarda per aver votato favorevolmente la mozione e ho preso l’impegno di regalare delle copie, alla biblioteca scolastica e a alla biblioteca comunale, del libro di Angela Iantosca e Romano Cappelletto “Ventuno, le donne che fecero la costituzione”, Paoline Editoriale Libri. Il libro è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e racconta le loro storie, la provenienza, le battaglie che le Madri Costituenti hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com