Delizia Estense del Verginese: visita guidata e degustazione vini
Venerdì 30 maggio la Delizia Estense del Verginese ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla mostra “Nel segno di Bacco”
Venerdì 30 maggio la Delizia Estense del Verginese ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla mostra “Nel segno di Bacco”
Una donna di 51 anni, originaria di Modena, è rimasta ferita in maniera piuttosto grave in un incidente stradale avvenuto a Menate di Longastrino
Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave
Il sindacato Spi-Cigl di Argenta ha commemorato l’anniversario dell’uccisione di Maria Margotti, la mondina di Filo colpita a morte dalle pallottole sparate dalle forze dell'ordine impegnate a disperdere uno sciopero bracciantile
Dopo la serata divulgativa su Magia e Tarocchi di Andrea Vitali, il 22 maggio 2025 alle ore 21:00 in Sala Consiliare del Comune di Portomaggiore, si svolgerà quella dedicata ai festeggiamenti per i 2500 anni di Neapolis
Il 18 luglio scorso è stato depositato presso i Comuni di Argenta e Portomaggiore il nuovo accordo per il rinnovo dei contratti di locazione a canone concordato secondo il disposto della Legge 431/98 e del D.M. 16/1/2017 e successive modifiche fra le associazioni rappresentanti dei proprietari immobiliari (Asppi, Confabitare, Confedilizia, Unioncasa, Uppi, Confappi) e i sindacati degli inquilini (Sunia, Sicet, Uniat e Assocasa).
Grazie alla fattiva collaborazione dei sindaci Andrea Baldini (Argenta) e Dario Bernardi (Portomaggiore) e degli assessorati competenti si è proceduto ad aggiornare le tabelle delle tariffe delle zone omogenee, dei contratti di locazione: abitativa 3+2, transitori e transitori per studenti universitari.
Nell’intento di adeguare i criteri di determinazione dei canoni ai mutamenti della tipologia delle unità immobiliari e delle esigenze di locatori e conduttori sono state apportate opportune modifiche rispetto ai precedenti accordi. Si è cercato di premiare la volontà dei proprietari nel dotare le unità immobiliari di prestazioni energetiche più performanti attraverso, per esempio, l’implementazione di impianti fotovoltaici, oltre ad una previsione di una maggiore durata contrattuale (es. contratti 6+2).
Si è inoltre provveduto a contemperare l’esigenza dei proprietari immobiliari di recuperare parte del valore reale dei canoni colpiti dalla spirale inflazionistica con quella dei conduttori messi in difficoltà dalla riduzione del potere d’acquisto dei loro redditi. Frutto, quindi, di una mediazione tra i molteplici interessi delle parti coinvolte, si è giunti ad un testo che valorizza l’istituto dei Canoni Concordati quale utile viatico per contemperare le esigenze delle stesse.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com