Spettacoli
31 Luglio 2024
Giovedì 1 agosto alle ore 21 con una rivisitazione appassionata del "Nuevo Tango" e una reinterpretazione dei valzer francesi

Continua Un Fiume di Musica con il concerto del Tango Ensemble

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Una “Serenata alla Luna” nel Bosco di Porporana

Venerdì 18 luglio nel bosco di Porporana si terrà un evento con lo storico gruppo musicale riminese L’Uva Grisa, un incontro dedicato ai balli e ai canti della tradizione popolare romagnola, che animerà le sponde del grande fiume in una notte di luna piena

Un fiume di musica con Francesca Marchi Quintet

Giovedì 17 luglio alle 21 sarà protagonista un raffinato quintetto jazz guidato dalla voce calda e avvolgente di Francesca Marchi, protagonista di un viaggio musicale attraverso il vasto repertorio degli standard jazz e dei grandi musical di Broadway

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Giovedì 1 agosto alle 21, continua la nona edizione Un Fiume di Musica con il concerto del Tango EnsembleSi distingue per una rivisitazione unica e appassionata non solo dei classici del “Nuevo Tango”, ma anche di un vasto repertorio musicale che abbraccia diverse culture e generi. Il gruppo si avventura nel mondo dei valzer francesi, reinterpretando con il loro tocco distintivo, e propone suggestive riletture di celebri temi cinematografici. Non mancano omaggi ai “Les Ogres de Barback” e a Yann Tiersen, arricchendo il loro repertorio con melodie che evocano emozioni profonde e atmosfere incantevoli.

L’abilità del Tango Ensemble risiede nella capacità di fondere stili e tradizioni musicali diverse, creando performance che affascinano e sorprendono il pubblico. La loro musica è un viaggio emozionale, dove il ritmo passionale del tango si intreccia con la delicatezza e la nostalgia delle musiche francesi. L’Ensemble è composto da Ludovico Bignardi (Fisarmonica) Julie Shepherd (Viola) Corrado Calessi (Piano) e Daniele Barbieri (Batteria) e Flavio Piscopo (Percussioni).

Un Fiume di Musica è organizzato dall’Associazione Musicisti di Ferrara APS, in collaborazione con il Consorzio Wunderkammer (di cui l’AMF fa parte), il patrocinio e il contributo del Comune di Ferrara, la partecipazione di una fitta realtà associativa (Jazz Club Ferrara, Dipartimento Jazz del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, Wah Wah Magazine, Il Gruppo dei 10, Scuola di Artigianato Artistico del Centopievese, Orchestra a plettro “Gino Neri”, Italian Blues Union).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com