26 Luglio 2024
Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel denunciano "condizioni di lavoro ai limiti dello stremo"

Sindacati su Clara: “Grande malessere da parte dei lavoratori”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno “riscontrato grande malessere da parte delle lavoratrici e dei lavoratori che accusano condizioni di lavoro ai limiti dello stremo” tra i dipendenti di Clara spa. Un’indicazione arrivata nelle scorse settimana attraverso le assemblee sindacali svolte in tutti i centri operativi “per discutere di una serie di problematiche che stanno affliggendo la municipalizzata e di conseguenza la qualità del lavoro dei propri dipendenti”.

“A preoccupare – spiegano i sindacati – è innanzitutto una carenza di personale operativo, dato riscontrabile da diversi episodi nei quali la partecipata non è stata in grado di erogare completamente alcuni giri di raccolta, dato riscontrabile sia dal portale Clara che dalla stampa locale”. Uno dei problemi riscontrati negli anni è “la politica assunzionale” che “ha fatto sì che sia il personale operativo che quello impiegatizio abbiamo avuto un calo in termini di unità. A questo si somma la decisione di non prevedere una turnazione di lavoratori stagionali che gli anni precedenti hanno compensato a situazioni di questo tipo”.

I dipendenti, “oltre alla difficoltà di coprire a pieno i servizi”, lamentano “problematiche di carattere operativo anche relativamente a salute e sicurezza, infatti il parco mezzi disponibile ad oggi è ritenuto inadeguato con notevoli carenze che complicano l’operatività e che in alcuni possono creare problemi di tipo burocratico/legale ai lavoratori stessi”.

I sindacati parlano “di mezzi fatiscenti con grosse necessità di manutenzione o addirittura di rinnovo completo che ormai non possono più attendere”.

“Sono tutte caratteristiche – aggiungono – che danno poco modo di pensare all’Azienda che non più tardi di inizio anno ha vantato il raggiungimento dell’obbiettivo di affidamento di 15 anni dall’ente di supervisione Atersir, che a seguito di un piano industriale presentato da Clara ha dato fiducia all’Azienda nel controllare la raccolta dei rifiuti sui 19 comuni serviti dalla stessa”.

A seguito di questo affidamento “Clara è obbligata a onorare un capitolato nel rispetto del piano industriale presentato e che ovviamente richiede una serie di investimenti sia a breve che medio e lungo termine dei quali però non si è ancora vista l’ombra”.

“Pare invece – denunciano Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel – che l’unica politica sia quella di appaltare ad aziende terze, infatti ad oggi i comuni di Portomaggiore, Scortichino, Goro, Cento, Comacchio, Mesola e Riva del Po (due di questi oltretutto soci di maggioranza della partecipata) risultano gestiti dalle cooperative sopracitate nella raccolta dei rifiuti. La tendenza è dunque quella di appaltare piuttosto che di valorizzare la società di proprietà pubblica, appalti che di fatto snelliscono le operazioni in carico diretto a Clara, ma che non migliorano i servizi né in termini qualitativi che di costi vivi”.

Per questi motivi denunciano “una situazione che ormai risulta oltremodo tollerabile facendo notare che le impressioni che si rilevano dall’opinione pubblica riguardo al servizio fornito basate sulla qualità e sulla costante crescita delle tariffe siano specchio della situazione denunciata dalle lavoratrici e i lavoratori e che creano le attuali condizioni di disagio da parte di tutti”.

I sindacati hanno quindi “chiesto un tavolo di confronto con gli amministratori della società alla quale sono già state inviate specifiche richieste che riteniamo indispensabili alla risoluzione perlomeno parziale della condizione attuale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com