Lettere al Direttore
25 Luglio 2024

Quando lo sport rende i giovani intraprendenti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Accoglienza sì, ma senza business: Monticelli merita chiarezza

Gentile Direttore, sto seguendo la vicenda dell'inserimento di "richiedenti asilo" (se ho ben inteso le notizie sui media) nella piccola comunità di Monticelli, da parte della Prefettura di Ferrara. Non sono contrario, a priori, all'accoglienza, e credo di non...

Isidoro Fontana: quanto durerà l’oblio?

Nel 2021 il Consiglio Comunale approvò una mozione, presentata da Alcide Mosso, finalizzata a ricordare la figura del carabiniere Isidoro Fontana con l'intitolazione di un luogo pubblico al predetto militare dell'Arma, ucciso a Ferrara nel 1946 e decorato l'anno...

Sinner, un campione poco azzurro

"Sinner ripensaci", ha titolato la Gazzetta dello Sport in merito alla rinuncia da parte del campione altoatesino (o sudtirolese?) di giocare con i colori dell'Italia in Coppa Davis. Se non porteremo a casa l'ambito trofeo sapremo dunque chi ringraziare, visto che...

La ferrovia dimenticata tra A13 e competitività logistica

Abbiamo letto nei giorni scorsi su CronacaComune Quotidiano online del Comune di Ferrara e sulla stampa locale dell’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il ministro Salvini e il sindaco di Ferrara Fabbri, per discutere delle infrastrutture...

I “Maranza” rispondono

“Fiumi di parole” sono dilagati, negli ultimi giorni, intorno alle parole del sindaco sulle bande di “maranza magrebini” che seminerebbero grane nella paciosa Ferrara. Ma cosa ne pensano loro, i “maranza”? Quei figli “di seconda generazione” (sono nati qui, ma son...

Buongiorno,

oggi (ieri, 24 luglio, per chi legge) a Masi Torello una trentina di ragazzi si sono organizzati senza l’aiuto di adulti, nella disputa di un torneo amatoriale: formazione di diverse squadre, gironi di partite break con panino acquistato alla Despar e finali nel primo pomeriggio.

Utilizzando il campo sportivo di allenamento della prima squadra (hanno ovviamente chiesto il permesso) alle 8 del mattino si sono ritrovati per preparare i campi per poi dare inizio al torneo alle ore 10. I ragazzi provengono da realtà  calcistiche diverse ed età diverse.

Chi scrive è la mamma di uno dei giocatori che ha visto in questa iniziativa, l’espressione dello sport come crescita educativa e spirito di aggregazione.
I ragazzi ci tenevano a divulgare questo messaggio con lo scopo di dimostrare che ancora ci sono giovani che sanno divertirsi in modo sano.
Questo dimostra che i nostri giovani sono ancora ricchi di valori. E allora diamogli le occasioni per metterli al lavoro.
Saluti,
Michela Bottazzi
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com