Gli edifici abbandonati in via Scalambra-via Maffi a ridosso del canale Boicelli e Volano dovranno essere messi in sicurezza. Lo ordina il sindaco Alan Fabbri alla proprietà, la società Bf Invest con sede a Brescia, per mettere fine al degrado della zona e ripristinare le condizioni di sicurezza.
Quella dell’area di via Scalambra è una situazione che si trascina da anni, una situazione di abbandono e insicurezza accertata più volte dalle pattuglie della Polizia Locale, che trascina con sé anche notevoli problemi igienico sanitari segnalati dall’Ausl. Nel 2019 la società dichiarò di essersi attivata con interventi mirati al superamento delle criticità, attivazione accertata anche dall’Ausl, tanto che il Comune rilasciò permesso di costruire alla società per “L’ultimazione dei lavori e Variante alle dotazioni territoriali”, ma in realtà già nel 2020 la Prefettura segnalò al Comune ed evidenziò il perdurare delle condizioni di abbandono, mancata protezione, occupazione abusiva e degrado degli immobili e dell’area tutta, così come recentemente, lo scorso 2 luglio, la Questura.
E’ per questo motivo che il sindaco ha emanato un’ordinanza che impone alla Bs Invest srl di attuare senza indugio ogni opera necessaria a risolvere tutti i problemi segnalati, per prevenire pericoli all’incolumità pubblica. Ora la società ha tempo 10 giorni dalla notifica del provvedimento per agire realizzando un’adeguata recinzione del cantiere mediante posa in opera di presidi atti ad impedirne lo scavalcamento ed il bivacco da parte di soggetti dediti ad attività irregolari, con adeguata segnalatica di divieto d’accesso, rimuovendo inoltre rovi e arbusti e materiale abbandonato per prevenire il rischio di incendi, ma anche realizzando un transennamento e quanto serve per impedire l’accesso agli immobili abbandonati e all’area interessata mediante realizzazione di tamponatura degli accessi e di ogni tipo di apertura.
L’ordinanza, come specifica il sindaco “non esime codesta società dal completamento delle opere come da convenzione urbanistica”. In caso di inosservanza l’Amministrazione si sostituirà alla società eseguendo i lavori d’ufficio con recupero coattivo delle spese in danno dei proprietari inadempienti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com