Il coordinamento di Rete Civica Ferrara, nella giornata di martedì 23 luglio, si è riunito, ospite di Progetto Comune per Voghiera, per avviare una riflessione sui prossimi appuntamenti elettorali di settembre per la Provincia di Ferrara e di novembre per la Regione Emilia Romagna.
Le liste civiche collegate a Rete Civica, indipendenti ma in relazione con i principali partiti politici, con un approccio pragmatico e innovativo alla soluzione dei problemi locali, alle ultime elezioni locali hanno “saputo proporre risposte nuove e flessibili per le richieste delle comunità” specifica il coordinamento.
Attenzione e interesse suscita, in questo contesto, per le prossime elezioni di novembre per la Regione Emilia-Romagna, l’approccio di Elena Ugolini, definita come, una “persona nota per il suo impegno civico ed educativo con una carriera significativa nel campo dell’istruzione e della formazione. Una candidatura – spiega il coordinamento – caratterizzata da una forte motivazione per il miglioramento della qualità della vita, con politiche che promuovano realmente educazione, sostenibilità, partecipazione civica, innovazione e welfare efficace”.
Per l’appuntamento elettorale per la Provincia di Ferrara – che vede candidati ed elettori solo sindaci e consiglieri comunali – tutte le liste civiche aderenti a Rete Civica auspicano che “nella espressione delle candidature a presidente e consiglieri si concretizzi un segnale politico forte e un riconoscimento del ruolo cruciale svolto dalle liste civiche nelle recenti elezioni comunali per dare coerente seguito alla richiesta di cambiamento manifestato dai cittadini ferraresi nei comuni anche per l’ente Provincia”.
“Le liste civiche ferraresi – scrive il coordinamento – in questi anni hanno dimostrato sul campo di essere una componente vitale del panorama politico provinciale, ponte reale tra cittadini e amministrazioni, facilitando dialogo e collaborazione tra popolazione e istituzioni pubbliche. Tutto questo può migliorare la qualità del governo locale e aumentare la fiducia dei cittadini anche nell’ente Provincia di Ferrara”.
L’incontro tra gli amministratori e consiglieri comunali in rappresentanza di una decina di liste civiche ferraresi è stata anche l’occasione per confrontarsi e ribadire alcuni elementi cardine dell’impegno della cittadinanza attiva in politica nelle diverse realtà del ferrarese capace di attrarre e coinvolgere talenti per contribuire al benessere delle comunità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com