Cronaca
23 Luglio 2024
Un forte temporale ha causato disagi soprattutto in superstrada tra Rovereto e Ferrara e lungo la via del Mare tra Massa Fiscaglia e Tresigallo. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

‘Bomba d’acqua’ e vento forte: rami e alberi abbattuti in provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Una violenta ‘bomba d’acqua’ con raffiche di vento si abbattuta sul Ferrarese attorno alle 13.30 provocando numerosi danni e disagi soprattutto alla viabilità, dato che in alcuni casi si è verificata la caduta di alberi e rami sulle strade rendendo impossibile il transito dei veicoli.

Le situazioni più critiche lungo l’asse della superstrada, da Migliarino verso Ferrara, e in particolare nello svincolo di entrata da Rovereto verso Ferrara dove la caduta di un albero ha sbarrato la carreggiata, con conseguenti code di auto bloccate. Altri alberi caduti sulla via del Mare tra Massa Fiscaglia e Tresigallo e situazioni critiche anche a Portomaggiore e Ostellato.

Numerose le squadre dei vigili del fuoco impegnate in decine di interventi per liberare le strade e per risolvere anche gli allagamenti provocati dall’intenso fortunale. Alcune squadra dei pompieri sono state scortate da Carabinieri e Polizia Stradale per raggiungere le zone di intervento lungo la superstrada e procedere alla rimozione degli ostacoli.

Il sindaco di Fiscaglia, Fabio Tosi, ha avvertito la popolazione attraverso Facebook di quanto avvenuto annunciando che al momento non si registrano situazioni di pericolo e lasciando il proprio numero di cellulare per segnalare criticità.

Disagi anche a Copparo, dove il sindaco Pagnoni informa che a causa del maltempo in via Bottoni è caduto un platano, fortunatamente non sulla strada. “Le radici dell’albero – spiega Pagnoni – uscendo dal terreno hanno con ogni probabilità danneggiato le tubature del metano. La Polizia Locale, intervenuta immediatamente sul posto, ha predisposto un senso unico alternato, in attesa di capire dalla squadra di Hera quale intervento sia previsto”. Hera ha riferito che la tubatura è dismessa, dunque non pericolosa: sarà eseguito nella mattinata del 23 luglio un intervento di risistemazione. La strada rimarrà a senso unico alternato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com