Cronaca
23 Luglio 2024
Un forte temporale ha causato disagi soprattutto in superstrada tra Rovereto e Ferrara e lungo la via del Mare tra Massa Fiscaglia e Tresigallo. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco

‘Bomba d’acqua’ e vento forte: rami e alberi abbattuti in provincia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La street art colora le vie di Comacchio

Un cratere etrusco dove la figura mitologica di Ettore diventa il fiocinino comacchiese che porge l’anguilla pescata in Valle a sua moglie, per sfamare la famiglia. Una “guerra” che i comacchiesi, in passato, affrontavano ogni giorno per poter sostenere i loro cari. Una rivisitazione dell’iconografia classica diventa la rappresentazione di uno dei tre lavori del Manufactory Project Festival edizione 2025

Lavori notturni in Superstrada il 17 e 18 settembre

Anas ha programmato due notti di lavori sul raccordo autostradale 8 “Ferrara-Porto Garibaldi” per interventi di ripristino e implementazione della segnaletica verticale. Per ridurre al minimo i disagi, le attività si svolgeranno esclusivamente in orario notturno

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Una violenta ‘bomba d’acqua’ con raffiche di vento si abbattuta sul Ferrarese attorno alle 13.30 provocando numerosi danni e disagi soprattutto alla viabilità, dato che in alcuni casi si è verificata la caduta di alberi e rami sulle strade rendendo impossibile il transito dei veicoli.

Le situazioni più critiche lungo l’asse della superstrada, da Migliarino verso Ferrara, e in particolare nello svincolo di entrata da Rovereto verso Ferrara dove la caduta di un albero ha sbarrato la carreggiata, con conseguenti code di auto bloccate. Altri alberi caduti sulla via del Mare tra Massa Fiscaglia e Tresigallo e situazioni critiche anche a Portomaggiore e Ostellato.

Numerose le squadre dei vigili del fuoco impegnate in decine di interventi per liberare le strade e per risolvere anche gli allagamenti provocati dall’intenso fortunale. Alcune squadra dei pompieri sono state scortate da Carabinieri e Polizia Stradale per raggiungere le zone di intervento lungo la superstrada e procedere alla rimozione degli ostacoli.

Il sindaco di Fiscaglia, Fabio Tosi, ha avvertito la popolazione attraverso Facebook di quanto avvenuto annunciando che al momento non si registrano situazioni di pericolo e lasciando il proprio numero di cellulare per segnalare criticità.

Disagi anche a Copparo, dove il sindaco Pagnoni informa che a causa del maltempo in via Bottoni è caduto un platano, fortunatamente non sulla strada. “Le radici dell’albero – spiega Pagnoni – uscendo dal terreno hanno con ogni probabilità danneggiato le tubature del metano. La Polizia Locale, intervenuta immediatamente sul posto, ha predisposto un senso unico alternato, in attesa di capire dalla squadra di Hera quale intervento sia previsto”. Hera ha riferito che la tubatura è dismessa, dunque non pericolosa: sarà eseguito nella mattinata del 23 luglio un intervento di risistemazione. La strada rimarrà a senso unico alternato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com