Ferrara piange la prof. Simonetta Savino
Lutto a Ferrara per la morte di Simonetta Savino, storica insegnante al Liceo Ariosto dove ha trascorso gran parte della sua carriera durata 35 anni
Lutto a Ferrara per la morte di Simonetta Savino, storica insegnante al Liceo Ariosto dove ha trascorso gran parte della sua carriera durata 35 anni
La Polizia di Stato precisa ulteriori dettagli sul "ladro di biciclette" fermato sabato 30 agosto con l'aiuto dell'imprenditore Luigi Moretti, mentre tentava di fuggire su un autobus
Una fuoriuscita autonoma di strada con un ferito lieve ha avuto luogo intorno alle 2 nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto. L'incidente è avvenuto sulla Superstrada in direzione Ferrara all'altezza di Masi San Giacomo mentre alla guida di una Fiat Panda era un uomo di 70 anni
Il 26 agosto 2025 l’esperimento Juno, uno dei più grandi e complessi osservatori di neutrini mai costruiti, ha completato il riempimento con 20.000 tonnellate di scintillatore liquido e ha ufficialmente iniziato la fase di acquisizione dati
"Un atto vile", così, senza mezzi termini, lo definiscono i dem. Al circolo Pd Lio Rizzieri di Porotto la targa imbrattata da scritte inneggianti al presidente russo e al nazismo. Due svastiche e la scritta "Putin vive" comparse nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 agosto
Incendio nel primo pomeriggio di domenica 21 luglio al Barco dove, poco dopo le 13, un condominio Acer di via Gatti Casazza è stato interessato, per fortuna senza gravi conseguenze per gli abitanti, dalle fiamme.
Le cause del rogo sono in fase di accertamento ma, stando a una prima ricostruzione, sembra che tutto sia partito dal cortocircuito di un climatizzatore portatile in uso a una donna anziana che abitava da sola.
La proprietaria di casa è rimasta lievemente intossicata dal fumo ma, dopo aver ricevuto le prime cure dai sanitari del 118 arrivati sul posto, non si è reso necessario il suo trasporto all’ospedale di Cona.
A salvarla sono stati i vigili del fuoco che, dopo aver domato l’incendio, hanno dichiarato inagibili – per il momento – tre appartamenti, in attesa di ulteriori verifiche strutturali sugli immobili.
L’allarme è partito da una donna residente nel condominio che, sentendo odore di bruciato, ha telefonato ai soccorsi. Insieme al 115 e al 118 sono intervenuti anche gli uomini della polizia di Stato e quelli della polizia locale.
Articolo aggiornato alle 21.30 di domenica 21 luglio
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com