Cronaca
22 Luglio 2024
L'incendio in un appartamento di via Gatti Casazza. Una donna anziana è rimasta lievemente intossicata

Climatizzatore fa cortocircuito. Fiamme al Barco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Arrestato in un mare di pistacchi

Si era intascato e nascosto nei vestiti qualcosa come 80 euro di pistacchi. Pensava di aver oltrepassato indenne le casse un uomo di 30 anni di Ferrara, con in tasca le sue preziose leccornie

Incendio nel primo pomeriggio di domenica 21 luglio al Barco dove, poco dopo le 13, un condominio Acer di via Gatti Casazza è stato interessato, per fortuna senza gravi conseguenze per gli abitanti, dalle fiamme.

Le cause del rogo sono in fase di accertamento ma, stando a una prima ricostruzione, sembra che tutto sia partito dal cortocircuito di un climatizzatore portatile in uso a una donna anziana che abitava da sola.

La proprietaria di casa è rimasta lievemente intossicata dal fumo ma, dopo aver ricevuto le prime cure dai sanitari del 118 arrivati sul posto, non si è reso necessario il suo trasporto all’ospedale di Cona.

A salvarla sono stati i vigili del fuoco che, dopo aver domato l’incendio, hanno dichiarato inagibili – per il momento – tre appartamenti, in attesa di ulteriori verifiche strutturali sugli immobili.

L’allarme è partito da una donna residente nel condominio che, sentendo odore di bruciato, ha telefonato ai soccorsi. Insieme al 115 e al 118 sono intervenuti anche  gli uomini della polizia di Stato e quelli della polizia locale.

Articolo aggiornato alle 21.30 di domenica 21 luglio

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com