Attualità
22 Luglio 2024
La nipote del regista ferrarese scrive una lettera a Stefano Muroni e alla città con l'intento di "chiudere la telenovela che da giorni tenta di oscurare l'immagine di mio nonno e denigrare la mia famiglia"

Cambio nome alla scuola Vancini. Parla la nipote del regista

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Sono la nipote di Florestano Vancini, figlia di Gloria.

Quella che segue è una “lettera aperta” destinata a Stefano Muroni e alla città di Ferrara, con l’intento di chiudere la telenovela che da giorni tenta di oscurare l’immagine di mio nonno e denigrare la mia famiglia.

Caro Stefano, più volte hai detto di stimare ed apprezzare la figura di mio nonno, allora ti chiedo nel rispetto di tale figura di cessare queste polemiche e questo gossip di basso profilo.

Io e te sappiamo come sono andate le cose, perché sai bene che ho seguito la vicenda da vicino. È molto fastidioso veder rigirare da parte tua la frittata. Hai voluto cambiare nome alla scuola perché Vancini ti stava stretto? Va bene! Volevi un taglio più giovane, veloce, immediato, internazionale? Va benissimo! Siamo tutti felici per te!

Ora ti chiediamo di goderti la tua accademia esplosiva e di lasciar perdere la mia famiglia, senza addossare colpe o responsabilità! Abbi il coraggio di affrontare le tue scelte con ciò che ne consegue, ossia che una buona parte dei ferraresi sarà profondamente delusa, perché in molti hanno stimato, apprezzato e anche voluto bene a mio nonno.

Mi hai detto che hai fatto fatica, da un punto di vista del marketing, ad agganciare i giovani perché non conoscevano mio nonno, con Blow-up Accademy conquisterai chiunque.

A proposito di questo ti dico che io proietto sempre “Il delitto Matteotti” nelle scuole ed i giovani rimangono incollati allo schermo e affascinati, da Matteotti e da Vancini, chiedendomi di vedere anche gli altri film. Se tu avessi proiettato in questi anni almeno una volta un film di mio nonno te ne saresti accorto anche tu.

Nonostante la scuola fosse a nome Vancini mi pare che sia esplosa, come più volte hai detto.

Per quanto riguarda il fatto di aver “invitato a spese della scuola” mia mamma, perdonami, ma mi sembra davvero una caduta di stile sottolinearlo e non voglio scendere a questi livelli, ma sappi che funziona così ovunque.

Adesso finiamo qui la storia, perché a noi piace la discrezione e l’umiltà. Ci piace ricordare mio nonno per le sue opere ed il suo spessore.

Ad ogni modo se l’utilizzo della memoria di Florestano Vancini non vale neppure 5000 euro lordi (perché di tanto si parla), meno della quota di iscrizione che paga un alunno per un anno nella tua scuola, ben venga un nuovo nome.

Se in futuro vorrai collaborare, nel rispetto di tutti, per promuovere attività che riguardano mio nonno saremo sempre ben lieti di farlo, per portare lustro alla sua memoria e alla sua adorata Ferrara.

Detto questo ti auguro buona fortuna e ti faccio tanti auguri per la tua accademia.

Ilaria, la nipote di Florestano Vancini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com