Comacchio
22 Luglio 2024
La 14enne ricoverata in Rianimazione al Niguarda di Milano. Da San Giuseppe di Comacchio si era trasferita a 7 anni con la mamma dopo aver superato le selezioni per la Scala

Investita in monopattino, in coma la giovane promessa della danza Giorgia Goli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

“Torna la retorica del soldato che muore per la patria”

"Si mette in discussione l'accreditamento di un centro studi che lavora da quindici anni nel campo della formazione: è un precedente gravissimo. Il Ministero entra a gamba tesa in un ambito che riguarda la libertà dell'insegnamento, tutelata dalla Costituzione"

San Giuseppe di Comacchio. Versa in gravissime condizioni all’ospedale Niguarda di Milano la 14enne Giorgia Goli, la giovane promessa della danza di San Giuseppe di Comacchio che dal 2018 si è trasferita con la famiglia a Brugherio, in provincia di Monza, dopo essere stata ammessa a soli 7 anni all’Accademia della Scala di Milano.

La giovane è stata investita qualche giorno fa da un’auto che ha travolto lei e una sua coetanea mentre percorrevano via San Cristoforo a Brugherio a bordo di un monopattino. Nello scontro frontale le due giovani hanno riportati gravi traumi, ma la peggio l’ha avuta proprio Giorgia Goli, trasportata in gravissime condizioni in elisoccorso in ospedale al Niguarda, dove versa in coma in prognosi riservata, mentre l’amica ha avuto traumi di minore gravità ed è finita in codice giallo all’ospedale di Monza.

Le condizioni di Giorgia sarebbero gravissime, tanto che la famiglia, conosciutissima a San Giuseppe di Comacchio, ha chiesto alla comunità locale una veglia di preghiera, che si è tenuta venerdì sera con grande partecipazione del paese.

Giorgia Goli a soli 7 anni, quando ancora era allieva della scuola El Movimiento, aveva superato le audizioni ed era stata ammessa all’accademia del Teatro della Scala di Milano, una delle scuole più prestigiose al mondo per la danza classica. Un successo che ha portato la mamma Egle a trasferirsi con Giorgia nelle vicinanze di Milano, per permettere alla piccola di frequentare l’accademia e far sbocciare il suo già precoce talento.

Sono ore di apprensione per la giovane promessa della danza da parte della famiglia e di un’intera comunità.

(nella foto, al centro, Giorgia Goli a soli 7 anni)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com