Inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
Mercoledì 21 maggio è stato inaugurato il nuovo Polo Sanitario di Casumaro, un presidio di prossimità situato in piazza Donatori di Sangue
Ferrara è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È quanto emerge dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo Digital360, per Deda Next, presentata a Forum PA 2025
La giunta faccia chiarezza sulla realizzazione di una Stazione di posta in una zona residenziale di Cento (Ferrara). A porre il quesito è Marta Evangelisti (Fratelli d'Italia)
“Ancora una volta Orgoglio Centese è costretta a tornare sul tema della viabilità”. Così si apre il comunicato diffuso dal gruppo consiliare, che riaccende i riflettori sulla difficile situazione della circolazione stradale tra Cento e Bologna
Prosegue e si arricchisce l’esperienza di Solido, il coordinamento che riunisce i tre prestigiosi festival emiliano-romagnoli Ferrara Sotto Le Stelle, Arti Vive Festival e Acieloaperto
Poste Italiane comunica che ieri, 21 luglio, è stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicato al meteorite di Renazzo, nel bicentenario dalla caduta, relativo al valore della tariffa B pari a 1.25 €. La tiratura è di 250.020 esemplari, il foglio di 45 esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di Matias Hermo.
La vignetta raffigura un frammento del meteorite che la sera del 15 gennaio 1824 cadde nei pressi della cittadina di Renazzo, in provincia di Ferrara, che rappresenta per gli esperti un unicum appartenendo alle condriti carbonacee, spesso le più primitive e considerate pertanto tra le più rare e le più preziose dal punto di vista scientifico.
Completano il francobollo la legenda “200”, e ”Caduta del meteorite a Renazzo”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Renazzo. La cerimonia di presentazione dello speciale annullo filatelico è in programma domenica 21 luglio alle 10.30 in piazza Lamborghini. Poste Italiane attiverà un servizio postale temporaneo con lo speciale annullo “Primo giorno di emissione” dalle 10.45 alle 13.45 di domenica.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20 euro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com