Argenta
20 Luglio 2024
L'incendio è partito da un appartamento-mansarda all'ultimo piano. Tutti i condomini sono stati evacuati. Un vigile del fuoco ha accusato un malore

Rogo in una palazzina in via Travasoni ad Argenta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Argenta. Ancora non è ben chiara l’esatta causa dell’incendio che si è sviluppato venerdì 19 luglio, attorno alle 19.30, in una palazzina sita tra l’ingresso da vicolo Travasoni e il retro che dà su via Bruno Bolognesi, ad Argenta, a due passi dal centro urbano, dalle Poste, dalle banche e dallo stadio Lucio Mongardi.

In pole position, al di là dell’ipotesi dolo, ci sarebbe invece un fattore accidentale, forse un corto circuito elettrico, complice anche il caldo di questi giorni e la copertura del sottotetto in legno. Di certo c’è che le fiamme si sono sviluppate intorno alle 19,30 in una mansarda al quarto piano dell’edificio. E che, in men che non si dica, hanno poi attecchito e bruciato il vicino appartamento, mandando arrosto mobili, infissi, tendaggi e quant’altro, sollevando in cielo una densa colonna di fumo.

Per fortuna all’ interno, come appurato poi dai pompieri, non c’era in quel momento nessuno. Nessun ferito dunque, né danni gravi alle persone, anche perché tutti i condomini sono stati evacuati in tempo. Solo una pensionata è stata presa in cura dai sanitari del 118: aveva respirato le esalazioni del rogo prima di mettersi in salvo e lanciare l’allarme.

L’sos è stato raccolto dalla Polizia Municipale, giunta sul posto per i rilevi del caso, intervenuta insieme ai Carabinieri. Mente i Vigili del Fuoco, partiti da Portomaggiore, Ferrara e anche Lugo, con tre autobotti e un’autoscala, hanno lavorato diverse ore per spegnere anche l’ultimo braciere, mettere in scurezza il condominio e dichiarare inagili i locali. Uno dei pompieri ha anche accusato un malore a causa delle elevate temperature. Alle persone rimaste senza possibilità di rientrare nelle abitazioni inagibili il sindaco Andrea Baldini, tra i primi ad arrivare sul luogo, si è detto disponibile a trovare loro una sistemazione abitativa provvisoria. Si è temuto anche il paventato scoppio di una bombola di Gpl, che si trovava nell’appartamento che ha preso fuoco, e l’incolumità di alcuni animali domestici, da guardia e compagnia.

Articolo aggiornato alle ore 23.15 del 19 luglio 2024

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com