Inaugurata la nuova sede della biblioteca Tebaldi
Inaugurati dall’assessore alla cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli i nuovi locali della Biblioteca Dino Tebaldi di via Ferrariola, in zona San Giorgio
Inaugurati dall’assessore alla cultura del Comune di Ferrara Marco Gulinelli i nuovi locali della Biblioteca Dino Tebaldi di via Ferrariola, in zona San Giorgio
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
È di una denuncia, due segnalazioni per droga e diverse sanzioni amministrative il bilancio del controllo straordinario messo in campo nel pomeriggio di martedì 11 novembre dai Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore
Saranno dedicate alla memoria di Gino Montini e Corrado Tassinati, cittadini ferraresi oppositori del regime e uccisi il 12 luglio 1944 nella strage di Cibeno, le pietre d'inciampo che giovedì 13 novembre saranno svelate in via Mentana 35 e in via Fabbri 232
Assolto per non aver commesso il fatto. È questo l'esito del procedimento nei confronti di un uomo accusato di minacce aggravate dalla modalità simbolica dalla Procura di Ferrara
Vengono da 16 diverse nazioni di tutto il mondo i 23 ragazzi che nella mattinata di ieri, 19 luglio, sono stati accolti, nella residenza municipale di Ferrara, dal vicesindaco Alessandro Balboni.
Il gruppo partecipa all’iniziativa benefica dei Lions dal nome “Campo Emilia” e quest’oggi è giunto in città per visitarne i luoghi più simbolici, fra cui il Palazzo municipale.
Il plauso del vicesindaco Balboni è andato ai rappresentanti del Lions Club per aver organizzato questa iniziativa, che dimostra la sensibilità e l’attenzione ai temi sociali da parte dell’associazione.
“Il Campo Emilia Lions, che rientra bel progetto Youth Exchange Program, – spiega Marco Tioli, direttore del Campo Emilia – è il fiore all’occhiello del distretto Lions 108Tb. Ragazzi provenienti da tutto il mondo si ritrovano, dopo un periodo di ospitalità in famiglia, a condividere per 10 giorni un’esperienza di vita comune, inclusività e condivisione della propria cultura. Nello specifico il Campo Emilia Lions si fa promotore dell’inclusività verso ragazzi e ragazze ciechi o ipovedenti ospitando ogni anno giovani con disabilità visiva provenienti dall’Italia e dall’estero. Questo progetto ha il patrocinio anche dell’Unione Italiana Ciechi Emilia Romagna. Quest’anno ospitiamo 23 ragazzi provenienti da 16 nazionalità diverse nella cornice di Carpi, facendo vivere loro ogni giorno esperienze uniche ed emozioni indimenticabili”.
“Sono molto contento del Campo Emilia – aggiunge Giorgio Ferroni Immediato Past Governatore del Distretto Lions 108 Tb – perché mette in evidenza l’internazionalità della nostra associazione ed è un campo dove i ragazzi vengono per vivere un’esperienza di leadership e di crescita con tutti i ragazzi di tutte le parti del mondo. Inoltre è un progetto inclusivo che coinvolge ragazzi ipovedenti che così riescono tutti insieme a fare esperienze di crescita personale”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com