Attualità
20 Luglio 2024
Parla Marco Mura, direttore della Clinica Oculistica delle due Aziende: "Sessanta giorni di attesa per l’intervento alla cataratta e dieci giorni per le visite di primo accesso per il paziente che deve sottoporsi a chirurgia"

Liste d’attesa. Oculistica: “Con riorganizzazione garantite circa 5mila visite extra”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Ridurre il più possibile i tempi di attesa per visite specialistiche ed esami diagnostici. È questo l’obiettivo del piano messo in campo dalle Aziende Sanitarie ferraresi, su indicazione della Regione Emilia Romagna che, a tale fine, ha stanziato 30milioni di euro.

Ricerca di nuovi professionisti da inserire nelle aree in cui si registrano maggiori criticità, aumento dell’acquisto di libera professione e prestazioni da privato, miglioramento dei percorsi in generale e per i pazienti fragili e cronici in particolare, sono le principali azioni avviate in provincia di Ferrara per conseguire questo obiettivo.

“La Clinica Oculistica – spiega Marco Mura, direttore della Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara – ha una sede principale a Cona, dove viene effettuata la chirurgia maggiore e vengono visitati i pazienti più complessi. La struttura poi si estende sul territorio in vari ambulatori e sale operatorie: a Cento, a Comacchio, ad Argenta e a Copparo. Ci appoggiamo a Quisisana dove effettuiamo le visite di accesso di primo livello e di chirurgia della cataratta. A Cona abbiamo anche una Unità Operativa semplice che si occupa di ortottica e di riabilitazione visiva”.

“Come richiesto dalla Direzione – specifica il professor Mura – abbiamo incrementato l’offerta per quanto riguarda le visite di primo livello. Grazie allo sforzo dei miei strutturati abbiamo messo in atto una riorganizzazione degli accessi dei pazienti garantendo circa 5000 visite extra di primo livello per quest’anno. Per quanto riguarda la parte chirurgica, abbiamo tempi di attesa molto contenuti: 60 giorni per l’intervento alla cataratta e 10 giorni per le visite di primo accesso per il paziente che deve sottoporsi a chirurgia. Grazie a questa riorganizzazione e agli accessi tramite CUP, siamo riusciti ad incrementare le visite e a ridurre consistentemente i tempi di attesa”.

“Per far fronte alle esigenze future – prosegue Mura – abbiamo assunto personale a tempo determinato che sarà con noi fino alla fine di quest’anno e per tutto il 2025 per aiutarci a sviluppare questo processo e a incrementarlo”.

“L’appropriatezza prescrittiva – sottolinea il direttore della Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara – è fondamentale per ridurre l’afflusso continuo di pazienti. L’oculistica è una branca dove c’è molta richiesta e la cooperazione tra professionisti, a maggior ragione in questi casi, è essenziale per migliorare al massimo l’appropriatezza prescrittiva. Sarebbe utile organizzare degli incontri con i medici di medicina generale per discutere delle linee guida per stabilire come indirizzare i pazienti in base all’entità delle loro problematicità”.

“Le prestazioni nell’ultimo anno – conclude il professor Mura – sono incrementate di circa il 350%. Abbiamo riscontrato una riduzione drastica delle liste di attesa per la parte chirurgica: siamo passati da circa 2200 cataratte a quasi 6000 in pochi mesi. È un ottimo risultato per tutta la provincia di Ferrara. Questo successo ha anche incentivato la mobilità attiva da fuori regione, poiché molte persone scelgono di venire qui per operarsi, grazie all’incremento della nostra disponibilità e offerta chirurgica”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com