Altri sport
20 Luglio 2024
A Bologna ha messo a segno il nuovo record provinciale assoluto e la terza prestazione all time in Emilia-Romagna per la categoria

Alice Simani riscrive la storia dell’atletica leggera ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sport e inclusione lungo la Darsena

Due giornate intense, dense di significato e ricche di emozioni: l’11 e il 12 maggio resteranno impressi come un momento speciale per il progetto Vis Inclusive, promosso da Vis 2008 e Vis Rosa

Nel panorama sportivo provinciale una stella nascente illumina l’atletica leggera, non solo provinciale e regionale, ma anche nazionale. È Alice Simani, tamarese di nascita e residenza, portacolori di Atletica Copparo che, lo scorso 10 luglio, al meeting regionale “Notturna di Bologna”, ha corso i 200 metri in 24.38, mettendo a segno il nuovo record provinciale assoluto (battuto il precedente detenuto da Silvia Chersoni, ex atleta della Nazionale e pluricampionessa italiana, dal 1972) e la terza prestazione all time in Emilia-Romagna per la categoria.

Un risultato quest’ultimo che, non solo la posiziona a soli undici centesimi dal tempo realizzato qualche anno fa dalla attuale primatista dei 100 metri e campionessa europea 2024 Zaynab Dosso, ma la proietta anche al quarto posto della graduatoria nazionale 2024.

Simani è reduce da un percorso giovanile in discreta evidenza nel panorama regionale avendo ottenuto il titolo regionale Cadette nei 300 mt nel 2022 (a cui seguì la convocazione in rappresentativa regionale ai campionati italiani Cadetti per Regioni) e nel 2023, al primo anno nella categoria Allieve (16-17 anni), dopo esservisi qualificata, ottenne la vittoria della finale B (dal 9° al 16° posto) nella gara dei 200 metri ai campionati italiani di categoria, ma con un tempo che alla fine risultò il quarto migliore della manifestazione.

Il vero salto di qualità, in parte inaspettato nelle modalità, però Alice l’ha compiuto nella stagione in corso, al secondo anno di permanenza nella categoria Allieve, ovvero la prima categoria che permette di confrontarsi e gareggiare a livello assoluto (con atleti di tutte le età); infatti, reduce da un grave infortunio al piede sinistro accusato a ottobre, all’inizio della preparazione invernale per la stagione in corso, e che ha previsto oltre sei mesi per una guarigione, ha ripreso gli allenamenti in pista gradualmente dalla metà del mese di maggio, tornando a gareggiare il 20 giugno sui 400 metri, vincendo a sorpresa un meeting di Atletica di livello regionale, per poi vincere il titolo regionale Allieve nove giorni dopo sempre sui 400 mt, con il tempo di 56.78, nuovo record di categoria provinciale (il precedente risultava imbattuto da 46 anni), ma con allenamenti ancora non particolarmente sostenuti.

In tutto ciò un ruolo determinante e fondamentale è stato rivestito dall’allenatore di Alice, Emanuele Berghi (tecnico del Settore Velocità di Atletica Copparo), in grado di sostenere la sua atleta con allenamenti dedicati e alternativi in tutti i mesi in cui non poteva appoggiare il piede e capace di farla crescere gradualmente di condizione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com