Cronaca
20 Luglio 2024
L'uomo è gravemente indiziato per tre violenze sessuali ai danni di donne tra la fine di giugno e gli inizi di luglio. Ora è in carcere

Preso il violentatore seriale di Rampari San Paolo

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

Svolta nelle indagini per rintracciare il violentatore seriale di via Rampari San Paolo. In queste ore infatti, su ordine del pm Stefano Longhi della Procura di Ferrara, la polizia di Stato ha fermato un 20enne di nazionalità nigeriana, incensurato e regolare sul territorio nazionale, gravemente indiziato di tre violenze sessuali perpetrate in città tra la fine di giugno e gli inizi di luglio.

Il provvedimento arriva alla fine di una articolata e intensa attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile della Questura di Ferrara e coordinata dagli uffici di via Mentessi, scaturita dalla violenta aggressione subita da una studentessa fuorisede di 20 anni, lo scorso 19 giugno, in via Rampari San Paolo. In quell’occasione, la vittima era stata avvicinata da un uomo, con indosso un cappuccio e a bordo di una bicicletta, che le avrebbe palpeggiato le parti intime, per poi alzarle il vestito e afferrarle gli slip, fino a strapparli. In quei momenti concitati, la giovane donna era caduta riportando varie escoriazioni, ma era riuscita a chiedere aiuto ad alta voce, mentre l’aggressore sarebbe riuscito a fuggire prima dell’arrivo delle pattuglie della polizia allertate da alcuni abitanti, facendo perdere le proprie tracce.

Altri due episodi simili si sono susseguiti a distanza di due settimane con lo stesso modus operandi: avvistamento di ragazze tra i 20 e i 30 anni sole, in strade isolate e in tarda serata, avvicinamento alle stesse a bordo di bicicletta, palpeggiamento delle vittime e fuga.

È quanto successo la notte del 4 luglio a una ragazza mentre stava rincasando: percorrendo via Ariosto, infatti, è stata aggredita alle spalle da un uomo che le avrebbe tappato la bocca con una mano e toccato con forza le parti intime con l’altra. A farlo desistere sarebbero state le urla della vittima che, fortunatamente, non ha riportato lesioni e ha denunciato l’accaduto il giorno dopo. Sorte simile è capitata la notte del 6 luglio ad un’altra ragazza che stava rientrando presso la sua residenza nella zona di via Capo delle Volte: è stata, infatti, raggiunta alle spalle da un uomo a bordo di una bicicletta che avrebbe provato ad abbassarle i pantaloni e sarebbe riuscito a palpeggiarle il fondoschiena.

A distanza di pochi minuti da quell’ultima violenza, tra corso Porta Reno e piazza Travaglio, l’aggressore avrebbe ostruito la strada ad un’altra donna ultrasessantenne di nazionalità straniera che stava passeggiando con i suoi cani, impedendole di proseguire e chiedendole insistentemente di avere dei rapporti sessuali, questa volta senza mai toccarla, ma le richieste di aiuto avrebbero fatto desistere l’individuo dal suo intento. Poco dopo, però, il soggetto è stato fermato e sottoposto a controllo da una volante della Questura e, grazie alle dichiarazioni rese successivamente dalla vittima, è stato denunciato alla Procura per violenza privata e molestie in relazione a questo ultimo episodio.

Proprio a seguito di questo episodio è arrivata la svolta per le indagini: nell’occasione, infatti, sono stati svolti rilievi fotografici sull’abbigliamento e sul velocipede dell’uomo, mentre sul suo telefono cellulare sono state rinvenute fotografie di interesse investigativo che ritrarrebbero l’indagato con indumenti compatibili con quelli indossati in occasione di alcuni degli eventi contestati. Le conseguenti comparazioni con i filmati estrapolati dagli impianti di videosorveglianza, le escussioni testimoniali, il riconoscimento fotografico effettuato da una delle vittime, i servizi di osservazione e le analisi dei tabulati dell’utenza telefonica in uso all’indagato hanno, quindi, permesso di raccogliere un grave quadro indiziario nei suoi confronti, sfociato nel provvedimento di fermo emesso dalla Procura ed eseguito dagli agenti della Squadra Mobile.

L’uomo al momento è in carcere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com