Cronaca
18 Luglio 2024
Luca Stradiotto era partner di importanti eventi del Comune di Ferrara, tra i quali il Palio

Broker assicurativo a giudizio per truffa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

La procura della Repubblica ha emesso il decreto di citazione a giudizio nei confronti del broker assicurativo Luca Stradiotto, 41 anni. L’uomo è accusato di truffa nei confronti di clienti che all’epoca curava per conto delle assicurazioni Generali (compagnia per la quale non lavora più dal 2020).

Si parla di sei persone offese dal presunto reato. Secondo l’accusa sostenuta dal pm Stefano Longhi, che ha coordinato le indagini della Guardia di Finanza di Ferrara, Stradiotto li avrebbe convinti a sottoscrivere polizze mai richieste o comunque di contenuto diverso da quello previsto.

In questo modo il professionista, oltre a guadagnare in provvigioni per la stipula dei relativi contratti, traeva profitto anche dalle provvigioni che l’assicurazione garantiva per le alte performance di realizzazione degli obiettivi aziendali.

Stradiotto, che con la sua agenzia è anche partner e sponsor di svariati eventi cittadini accanto al Comune di Ferrara. Con l’amministrazione Fabbri ha collaborato a stretto contatto per uno dei maggiori eventi natalizi in zona Gad e per iniziative del Palio. Tanto che il caso fu anche oggetto di una interrogazione al sindaco da parte di Ilaria Baraldi, allora consigliera Pd.

Era stata la stessa agenzia ad avvisare via pec i propri clienti, dopo i fatti evidenziati dall’Auditing della direzione generale della compagnia assicurativa, il cui servizio ispettivo era culminato nel 2020 con “la sospensione e poi all’allontanamento per giusta causa – precisava la stessa agenzia -, anticipato di poche ore dalle (ovvie) dimissioni volontarie del soggetto”.

Alla luce di quei comportamenti l’organo di vigilanza del settore assicurativo, l’Ivass, sezione Intermediari Registro Unico Rui. Aveva comminato a Stradiotto la sanzione della censura. E questo per irregolarità relative a “conclusione di polizze non conformi alle richieste ed esigenze dei contraenti” e “mancato rispetto delle regole di informativa precontrattuale”.

L’indagato dovrà comparire in udienza predibattimentale a novembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com