Salute
18 Luglio 2024
L'assessore alle Politiche Sociosanitarie riceve la nuova direttrice del Distretto Centro Nord di Ferrara

Incontro Coletti-Bacilieri: si intensifica la sinergia fra Comune e Aziende Sanitarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Dialogo costante e stretta collaborazione al fine di mettere nelle condizioni i cittadini di fruire di servizi sociosanitari sempre più rispondenti ai loro bisogni. Verte su questo l’impegno sancito nel corso dell’incontro, avvenuto ieri mattina (17 luglio) in Residenza Municipale, fra l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti e la nuova direttrice del Distretto Centro Nord di Ferrara Marilena Bacilieri, in carica da pochi giorni.

“Il ruolo di direttore di distretto – ha sottolineato l’assessore Cristina Coletti – è strategico e fondamentale per quanto riguarda la pianificazione e il monitoraggio dell’attuazione delle progettualità a carattere sociosanitario messe in campo dalle istituzioni, in supporto e a tutela di tutte le fasce della popolazione residente sul territorio. Buon lavoro alla dottoressa Bacilieri, con la quale proseguirà la proficua sinergia che ha caratterizzato il rapporto degli ultimi anni fra l’Amministrazione comunale e le Aziende Sanitarie Ferraresi. Un grazie alla direttrice generale Monica Calamai che ha saputo individuare un profilo competente che saprà fare il bene del distretto. Nelle prossime settimane – anticipa Coletti – ci attende la presentazione del nuovo Piano di Zona per la salute e il benessere sociale. Sul tavolo c’è anche la questione del rafforzamento dell’integrazione socio-sanitaria, che sta dando numeri importanti alla Casa di Comunità San Rocco, divenuto un centro nevralgico per gli utenti che in corso Giovecca possono fruire sia dei servizi comunali, insediati strategicamente nello scorso mandato per valorizzare un contenitore importante per la città, che delle prestazioni sanitarie. Continuiamo a lavorare a tutto tondo per realizzare azioni e servizi sempre più efficaci, consapevoli che il benessere dei cittadini va costruito ogni giorno”.

“Sono molto felice di questa nuova opportunità – ha detto la neo direttrice del Distretto Centro Nord Marilena Bacilieri -. Metto a disposizione la mia esperienza per essere utile a tutta la cittadinanza. Massima collaborazione con l’Amministrazione comunale, con cui avremo modo di lavorare insieme per migliorare i processi sia a livello sanitario che sociosanitario”.

La dottoressa Bacilieri si è insediata al posto del dottor Marco Sandri, a cui sono andati i ringraziamenti dell’assessore Coletti “per l’impegno dimostrato sin dal momento della sua nomina”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com