Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Nella notte tra venerdì e sabato si è verificato un incidente stradale a Pilastri, frazione di Bondeno. Un automobilista di circa 50 anni ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada, andando a colpire un tubo del gas
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
“Apprendiamo dalla stampa la notizia del cambio di nome della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini che da anni opera a Ferrara su basi ‘artigianali’, come più volte scritto dal suo presidente Stefano Muroni”.
A parlare sono gli eredi del maestro ferrarese, Gloria e Mario Vancini, che ritengono di dover intervenire perché “la notizia così come presentata esige le seguenti precisazioni a garanzia del ripristino del vero”.
I figli del grande regista ricordano che “in tutti questi anni la Scuola ha utilizzato il nome di nostro padre Florestano senza pretesa alcuna da parte della famiglia”.
Ma “nel tempo le cose sono cambiate e molto, in questi anni la Scuola è diventata infatti una realtà attorno alla quale girano centinaia di studenti iscritti e sponsorizzazioni pubbliche e private di portata nazionale, con un giro di affari di assoluto rilievo”.
A fronte di ciò è stato chiesto dalla Scuola di “autorizzare la registrazione di un ‘brand’ a nome di nostro padre per un tempo illimitato, senza effettive possibilità di intervenire nella gestione della memoria, della qualità artistica dell’offerta associata al suo nome e del tutto gratuitamente”.
Per questo “non abbiamo quindi ritenuto che fosse legittimo lasciare il nome di Florestano Vancini all’utilizzo da parte di una realtà ormai strutturata come business importante senza alcun controllo e senza neppure il rimborso delle spese per la partecipazione alla organizzazione delle attività e della offerta, queste le ragioni del mancato accordo”.
“E’ giusto quindi – concludono Gloria e Mario Vancini – che la Scuola si prenda la propria autonomia così come la famiglia che in questi anni, ripetiamo, non ha mai preteso somma alcuna per l’utilizzo del nome di Florestano Vancini”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com