Attualità
17 Luglio 2024
Era stata chiesta la registrazione di un brand a uso illimitato e senza compensi per la famiglia

I figli di Florestano Vancini spiegano perché la scuola ha cambiato nome

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente via Calzolai. Il figliastro è grave, lui fugge dopo l’alcoltest

Prima ha perso il controllo della propria motocicletta su cui stava trasportando il figlio 15enne della propria compagna, rimasto gravemente ferito e elitrasportato all'ospedale Maggiore di Bologna, poi - dopo l'alcoltest risultato positivo - è riuscito a scappare per i campi, facendo perdere le tracce

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

“Apprendiamo dalla stampa la notizia del cambio di nome della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini che da anni opera a Ferrara su basi ‘artigianali’, come più volte scritto dal suo presidente Stefano Muroni”.

A parlare sono gli eredi del maestro ferrarese, Gloria e Mario Vancini, che ritengono di dover intervenire perché “la notizia così come presentata esige le seguenti precisazioni a garanzia del ripristino del vero”.

I figli del grande regista ricordano che “in tutti questi anni la Scuola ha utilizzato il nome di nostro padre Florestano senza pretesa alcuna da parte della famiglia”.

Ma “nel tempo le cose sono cambiate e molto, in questi anni la Scuola è diventata infatti una realtà attorno alla quale girano centinaia di studenti iscritti e sponsorizzazioni pubbliche e private di portata nazionale, con un giro di affari di assoluto rilievo”.

A fronte di ciò è stato chiesto dalla Scuola di “autorizzare la registrazione di un ‘brand’ a nome di nostro padre per un tempo illimitato, senza effettive possibilità di intervenire nella gestione della memoria, della qualità artistica dell’offerta associata al suo nome e del tutto gratuitamente”.

Per questo “non abbiamo quindi ritenuto che fosse legittimo lasciare il nome di Florestano Vancini all’utilizzo da parte di una realtà ormai strutturata come business importante senza alcun controllo e senza neppure il rimborso delle spese per la partecipazione alla organizzazione delle attività e della offerta, queste le ragioni del mancato accordo”.

“E’ giusto quindi – concludono Gloria e Mario Vancini – che la Scuola si prenda la propria autonomia così come la famiglia che in questi anni, ripetiamo, non ha mai preteso somma alcuna per l’utilizzo del nome di Florestano Vancini”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com