Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Nella serata del 15 luglio scorso si è svolta l’assemblea per le elezioni della Dirigenza della Contrada San Giacomo per il triennio 2024-2027. Sono stati riconfermati Giannantonio Braghiroli e Paolo Catani nei ruoli di presidente e capo contrada, Fabio Piatto quale responsabile delle Corse al Palio, forte degli ottimi risultati ottenuti nell’ultimo mandato (6 Palii in 3 anni) e Stefano Mosele in quella di economo.
La carica di provveditore al Circolo è stata assunta da Sergio Felicioli e quella di segretario/vicario da Alice Tesè Scarano.
Nei ruoli di consiglieri sono stati eletti Lorenzo Alberti, Federica Manfrini e Andrea Baraldi.
Il nuovo Maestrato si è impegnato a proseguire nella strada tracciata dalla dirigenza precedente, per cercare di incrementare ulteriormente l’offerta e la qualità della vita di Contrada e mantenerla viva e competitiva nelle sue attività.
Il primo obiettivo della dirigenza sarà un’efficace organizzazione della XX edizione della Giostra del Monaco, che si terrà dal 22 agosto al primo settembre, ormai diventata una manifestazione consolidata nel panorama cittadino di fine estate e recentemente inserita nel Calendario Nazionale dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale dal Ministero della Cultura.
L’assemblea ha inoltre eletto come probiviri Giovanni Battistella, Fulvio Bernabei e Alessandro Feggi, mentre come revisori dei conti Andrea De Maria, Giuseppe Arvieri e Stefano Paltrinieri.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com