Bondeno
16 Luglio 2024
Sono da 30, 150 e 300 euro per i neo iscritti alle classi prime di elementari, medie e superiori del territorio di Bondeno

Scuola, ripartono i “Bonus libri e cancelleria”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Un nuovo locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza

C’è un locale a Bondeno dove la frusta per dolci incontra la rotella della pizza: si chiama Legàmi, in via Veneto 15, ed è la nuova pizzeria al taglio e pasticceria di Chiara Rinieri e Davide Tenerelli. Insieme nella vita e ora anche nel lavoro, lei è bondenese di Gavello ed esperta di dolci, mentre lui è milanese e appassionato di panificazione

Bondeno al centro della rete del tartufo

L'Associazione nazionale delle Città del Tartufo e il coordinamento regionale sulla promozione del fungo ipogeo (che si sviluppa, dunque, nel terreno) perseguiranno insieme lungo il loro percorso finalizzato alla promozione del tartufo. Tra gli enti coinvolti, anche il Comune di Bondeno, che candidò la propria adesione a questo "club" esclusivo delle Città del Tartufo nel lontano 2012

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Bondeno. Ripartono i “bonus libri e cancelleria” per i neo iscritti alle classi prime di elementari, medie e superiori del territorio matildeo.

Ormai si tratta di una certezza per le famiglie bondenesi: qualunque nuovo iscritto alle classi prime dei tre ordini scolastici potrà beneficiare di un contributo di 30, 150 o 300 euro.

«Alle elementari i libri di testo sono gratuiti, per questo come Amministrazione mettiamo a disposizione un “buono cancelleria” del valore di 30 euro per sopperire alle spese di acquisto del materiale scolastico iniziale – spiega l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri –. Per quanto riguarda invece medie e superiori, ai neo iscritti al primo anno spetterà un buono rispettivamente del valore di 150 e 300 euro: sappiamo bene come l’inflazione abbia reso più onerose le spese anche per quanto riguarda il materiale essenziale per lo studio e l’apprendimento. Per questo, con i buoni vogliamo andare incontro direttamente alle famiglie, alleggerendo in maniera quasi totale il “carrello della spesa” dedicato agli acquisti scolastici. Per di più, il bonus viene erogato a chiunque faccia domanda avendo il requisito dell’iscrizione al primo anno, senza la necessità di presentare attestazione Isee».

Per poter beneficiare dei buoni, le famiglie dovranno compilare entro il 31 ottobre 2024 l’apposita semplice modulistica rintracciabile sul sito web del Comune. I moduli compilati e firmati andranno poi consegnati a mano in Municipio presso l’Ufficio Scuola. «Per ottenere i buoni, è tuttavia indispensabile che le spese di acquisto di libri e cancelleria vengano effettuate presso una qualsiasi piccola attività del territorio – conclude Poltronieri –. In tal modo, oltre ad avere un ingente sconto sulle spese familiari, si contribuisce anche nel sostegno alle piccole attività di vicinato».

Complessivamente, la platea degli aventi diritto ai bonus sarà fra le 90 e le 100 famiglie per le elementari di Bondeno e Scortichino, circa altre 100 famiglie per le medie di Bondeno e una sessantina fra Liceo scientifico e Ipssc.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com