Il 31 marzo via ai lavori di riqualificazione da 370mila euro dell’area antistante al Duomo
Prenderanno il via lunedì prossimo, 31 marzo, gli attesi lavori di riqualificazione dell’area antistante al Duomo di Bondeno
Prenderanno il via lunedì prossimo, 31 marzo, gli attesi lavori di riqualificazione dell’area antistante al Duomo di Bondeno
Penultimo appuntamento della rassegna cinematografica Apericinema: questa sera, giovedì 27 alle ore 21 presso la Sala 2000, verrà proiettato il film “Il mio capolavoro”
Martedì 25 marzo, indicativamente tra le ore 14 e le ore 16, quasi duecento ciclisti professionisti solcheranno le strade del territorio comunale matildeo per aggiudicarsi la prima frazione e il comando della classifica generale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali
Tornano gli appuntamenti culturali al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata: domenica 23 marzo alle ore 17 si terrà presso le sale interne della struttura la conferenza pubblica dal titolo “Michelangelo. Amore, bellezza, fede. L’ispirazione di Vittoria Colonna”, a cura della storica dell’arte e del pensiero rinascimentale Elena Filippi
Arriva il terzultimo appuntamento della rassegna cinematografica Apericinema che ha allietato i pomeriggi e le serate bondenesi da febbraio sino all’inizio della primavera
Bondeno. Ripartono i “bonus libri e cancelleria” per i neo iscritti alle classi prime di elementari, medie e superiori del territorio matildeo.
Ormai si tratta di una certezza per le famiglie bondenesi: qualunque nuovo iscritto alle classi prime dei tre ordini scolastici potrà beneficiare di un contributo di 30, 150 o 300 euro.
«Alle elementari i libri di testo sono gratuiti, per questo come Amministrazione mettiamo a disposizione un “buono cancelleria” del valore di 30 euro per sopperire alle spese di acquisto del materiale scolastico iniziale – spiega l’assessore alla Scuola, Francesca Aria Poltronieri –. Per quanto riguarda invece medie e superiori, ai neo iscritti al primo anno spetterà un buono rispettivamente del valore di 150 e 300 euro: sappiamo bene come l’inflazione abbia reso più onerose le spese anche per quanto riguarda il materiale essenziale per lo studio e l’apprendimento. Per questo, con i buoni vogliamo andare incontro direttamente alle famiglie, alleggerendo in maniera quasi totale il “carrello della spesa” dedicato agli acquisti scolastici. Per di più, il bonus viene erogato a chiunque faccia domanda avendo il requisito dell’iscrizione al primo anno, senza la necessità di presentare attestazione Isee».
Per poter beneficiare dei buoni, le famiglie dovranno compilare entro il 31 ottobre 2024 l’apposita semplice modulistica rintracciabile sul sito web del Comune. I moduli compilati e firmati andranno poi consegnati a mano in Municipio presso l’Ufficio Scuola. «Per ottenere i buoni, è tuttavia indispensabile che le spese di acquisto di libri e cancelleria vengano effettuate presso una qualsiasi piccola attività del territorio – conclude Poltronieri –. In tal modo, oltre ad avere un ingente sconto sulle spese familiari, si contribuisce anche nel sostegno alle piccole attività di vicinato».
Complessivamente, la platea degli aventi diritto ai bonus sarà fra le 90 e le 100 famiglie per le elementari di Bondeno e Scortichino, circa altre 100 famiglie per le medie di Bondeno e una sessantina fra Liceo scientifico e Ipssc.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com