Goro
14 Luglio 2024
Intervenuti in zona Taglio della falce i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi del 118 con ambulanza e automedica

Malore nel Bosco della Mesola. Muore un 69enne

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una foto da Ferrara conquista la Nasa

C'è un po’ di Ferrara nell’universo oggi. L’Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa immagine astronomica quotidianamente pubblicata dalla Nasa, porta la firma di Massimo Di Fusco, appassionato astrofotografo residente in città

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Taglio della Falce. Si trovava con la sua bici in zona Taglio della Falce, nella Riserva Statale Bosco della Mesola, nel comune di Goro, un signore di 69 anni quando è stato colto da un malore improvviso ed è deceduto.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Codigoro, i vigili del fuoco e i soccorsi del 118 con ambulanza ed elisoccosro che una volta arrivati sul posto non hanno potuto altro che constatarne il decesso.

L’uomo si trovava in una zona naturalistica molto frequentata dal turismo estivo in quel lembo del Bosco della Mesola che rientra nel comune di Goro mentre la maggior parte della riserva afferisce a Mesola e un’altra parte a Codigoro.

Ancora non se ne conoscono le generalità ma la sindaca Maria Marika Bugnoli, contattata telefonicamente, porge le “condoglianze alla famiglia”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com