Attualità
14 Luglio 2024
Alle 6 di domenica 14 luglio si è esibita l'Orchestra Sinfonica del Veneto diretta dal maestro Marco Titotto

Il Concerto all’alba al parco Bassani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Distrutta e gettata nell’immondizia la foto di Anas al Sharif

Neanche un'ora dopo la fine della manifestazione lanciata da Ferrara per la Palestina in ricordo del giornalista ucciso a Gaza Anas al Sharif, la cornice con la sua fotografia, posata accanto alla targa commemorativa in Corso Martiri della Libertà, è stata ritrovata distrutta e gettata in un cestino dell'immondizia

Unife porta il ‘metodo Soverato’ in Italia

È un bilancio “straordinariamente positivo” quello della tappa calabrese della Summer School “Ascoltare i territori – Pratiche della partecipazione e del cambiamento” promossa dalla Cattedra Unesco “Educazione, crescita e uguaglianza” dell’Università degli Studi di Ferrara nell’ambito del progetto OndeSonore dedicato all’educazione all’ascolto

Gaza sotto assedio: Ferrara in piazza per rompere il silenzio

Mercoledì 13 agosto, dalle 18 alle 20, la Rete per la Pace di Ferrara sarà in piazza della Cattedrale “per informare e tenere alta l’attenzione sul genocidio in corso a Gaza e, in maniera meno eclatante, nei territori occupati da Israele in Cisgiordania e Gerusalemme est”

La magia della musica al sorgere del sole. Questa mattina, domenica 14 luglio alle ore 06 al Parco Urbano “G. Bassani” si è tenuto infatti l’evento Concerto all’alba.

Sotto la direzione del maestro Marco Titotto, l’Orchestra Sinfonica del Veneto è stata affiancata dai solisti ferraresi Carlo Bergamasco e Giovanni Bergamasco.

Il programma musicale ha previsto l’esecuzione di due capolavori della musica classica: Concerto per pianoforte e orchestra in La minore op. 54 di Robert Schumann e Concerto per pianoforte e orchestra in Sol maggiore di Maurice Ravel.

Questo concerto ha rappresentato un’opportunità unica per gli spettatori di salutare l’inizio della giornata accompagnati dalle melodie eterne di Schumann e Ravel, in una cornice naturale suggestiva come quella del parco Bassani.

Grande il richiamo di pubblico per l’evento, che è stato organizzato dal Teatro Comunale di Ferrara in collaborazione con il Comune di Ferrara e con l’Orchestra sinfonica del Veneto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com