Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Copparo. Dopo il Consiglio comunale di insediamento il primo impegno dell’amministrazione comunale è stato in ambito sportivo. Il sindaco Fabrizio Pagnoni, la vicesindaca Bruna Cirelli e l’assessore allo Sport Fabio Felisatti hanno assistito agli allenamenti dell’Atletica Copparo.
“Una realtà bella e sana, un’autentica eccellenza – afferma il primo cittadino -. Con i suoi 149 atleti, dai più piccoli della categoria esordienti fino agli adulti della categoria master, questa associazione porta alla ribalta il nome di Copparo in tutta la regione, centrando sempre ottimi risultati”.
Ultimo in ordine di tempo quello della promessa Alice Simani, che a Castelfranco Emilia nei 400 mt si è aggiudicata il titolo di campionessa regionale e al 1° Meeting Regionale “Notturna di Bologna”, nei 200 mt donne, ha segnato il nuovo record provinciale assoluto. E proprio a livello provinciale l’associazione copparese rappresenta una delle realtà più floride per componente numerica e per risultati ottenuti.
“Di questo sono particolarmente orgoglioso, perché Atletica di Copparo non è solo risultati, ma anche valori: quello basilare dello stare insieme, la passione e i principi sportivi, un modello di vita sana, l’importanza dell’impegno per centrare gli obiettivi. Grazie dunque agli atleti e alle loro famiglie, ai tecnici, ai dirigenti e ai volontari tutti, che hanno da sempre tutto il nostro sostegno, a partire dalla cura dell’impianto sportivo del “Decimo Preziosa”, che dopo i lavori effettuati è un vero gioiello”.
“La vicinanza e il sostegno dell’Amministrazione sono fondamentali: solo insieme si possono sviluppare progetti importanti per la comunità – rimarca l’Asd -. Siamo stati felici di proporre i nostri progetti e mostrare l’impegno che ogni giorno mettiamo nelle nostre attività”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com