A Bondeno la “Castagnata” di Avis celebra San Martino
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Quattro giorni tra l’aroma delle castagne, i sapori dell’autunno e un messaggio di solidarietà che Avis porterà ancora una volta in piazza Garibaldi
Ha tagliato il nastro nella prima mattina di giovedì 6 ottobre il rinnovato punto vendita di Eurospin, nel quartiere Borgo Scala. Il supermercato, pur mantenendo la stessa collocazione, si è profondamente ammodernato con una struttura completamente nuova e più grande della precedente, che ha visto l'aggiunta interna di ulteriori reparti e un’immagine rinnovata e più aderente alla filosofia del marchio
“In-Formiamoci” non è soltanto un titolo e un invito a prendere informazioni su vari argomenti di interesse quotidiano, ma è anche una parola che vuole invitare ad essere partecipi attivi ad un percorso formativo
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Sta nascendo una consuetudine a Bondeno: anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il sindaco Simone Saletti ha voluto portare il saluto e il ringraziamento della comunità ai militari che operano sul territorio locale
Scortichino. Mancava solo la formalizzazione delle date, ma da mesi era stata prevista e annunciata per il mese di luglio l’inizio della chiusura al traffico veicolare del ponte di Scortichino sul Canale Diversivo. Ora il periodo è stato definito: il passaggio sul ponte resterà interdetto ai veicoli di ogni genere da lunedì 22 luglio sino al 31 agosto. Il motivo della chiusura riguarda l’ultima fase del cantiere di restauro, consolidamento e miglioramento dell’impalcato: una volta riaperto al traffico da settembre, infatti, il ponte non soltanto perderà l’attuale limitazione del tonnellaggio (fissata a 26 tonnellate), ma tornerà anche ad essere a due corsie, una per ciascun senso di marcia.
“Con la chiusura al traffico per la gran parte concentrata nel mese di agosto si vanno a limitare al minimo i disagi per la popolazione – commenta il sindaco, Simone Saletti –, dal momento che tante persone e aziende pianificano le ferie in quel periodo e in aggiunta le scuole sono chiuse. Inevitabilmente qualche disagio si verificherà, ma si tratta appunto di una situazione contingentata al minimo indispensabile e che dall’inizio di settembre consentirà di perdere l’attuale semaforo che attualmente regola il senso unico alternato”.
Durante la prossima settimana, verrà esposta la cartellonistica con l’indicazione delle date di chiusura dell’impalcato. Inoltre, verrà segnalato il percorso di deviazione per le automobili e per i mezzi pesanti che dovranno recarsi nel modenese. L’opera in questione ha un valore complessivo di 390 mila euro, finanziati in parti uguali (170 mila euro) dal comune di Bondeno e dalla provincia di Modena e da un contributo (50 mila euro) del Consorzio della Bonifica Burana.
Marco Vincenzi, assessore ai Lavori pubblici, entra nel dettaglio delle opere: “Al momento, i lavori sono concentrati esclusivamente sulla parte sottostante del ponte, ma da lunedì 22 luglio si sposteranno sulla sommità, con operazioni che interesseranno il fondo e il manto stradale, oltre al ripristino dei parapetti per giungere a un sostanziale complessivo miglioramento della struttura”.
Ad essersi aggiudicato la riqualificazione dell’opera è stato il modenese Cme Consorzio Imprenditori Edili Società Cooperativa, che da settimane sta portando avanti i lavori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com