Cronaca
14 Luglio 2024
La Fns Cisl guarda anche alla Polizia locale: “Già in difficoltà numerica e provata dagli innumerevoli incarichi che è chiamata a svolgere”

Carcere. Nuovi arrivi, ma continua la grave carenza di organico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Questa settimana sono arrivati 21 neo agenti a prestare servizio presso la Casa Circondariale di Ferrara. Una boccata di ossigeno per l’organico dell’Arginone, ma non basta secondo la Fns Cisl.

Il sindacato infatti ricorda che, a causa dei 18 provvedimenti di trasferimento in uscita (e solo ulteriori 3 in entrata da altri istituti del territorio nazionale), “non si può certo dire che la situazione generale sia adeguatamente migliorata”.

A dirlo è il segretario provinciale Giovanni Rapposelli, che fa notare come “la grave situazione di sovraffollamento registrata, che si attesta intorno al 167%, in linea con le statistiche nazionale, ma superiore alle medie regionali, combinata alla insufficiente disponibilità di personale di Polizia Penitenziaria e di tutti gli altri professionisti che svolgono il proprio lavoro all’interno dell’Istituto estense, rende difficoltosa l’attuazione delle norme e delle circolari che regolano il funzionamento delle carceri italiane, producendo continuamente gravi problematiche gestionali”.

Detto ciò, Rapposelli fa un plauso al reparto di Ferrara “per le tante emergenze affrontate egregiamente, con la certezza che non basti più la ‘pacca sulla spalla’, ma che servano dei correttivi concreti, che rendano più umana e socialmente utile la pena da scontare e, quale diretta conseguenza, il benessere degli agenti”.

Una grave carenza che, “come riscontrato negli ultimi giorni sui quotidiani locali, accomuna la Polizia Penitenziaria alla Polizia Locale estense. Ben vengano tutte le interpellanze se hanno come obiettivo quello di migliorare gli organici, ottimizzando il servizio offerto ai cittadini, ma auspichiamo che non venga mai utilizzata la Polizia Locale, già in difficoltà numerica e provata dagli innumerevoli incarichi che è chiamata a svolgere, come destinataria di colpe che non ha”.

Il riferimento è alla recente polemica verso il comando della Locale per le multe mancate in occasione del parcheggio selvaggio nel sottomura. “All’amministrazione comunale – conclude il sindacalista -, da poco insediata e alla quale vanno le nostre felicitazioni, si chiede sensibilità sul problema e l’adozione degli eventuali correttivi percorribili, nell’auspicio che la macchina amministrativa locale possa funzionare meglio di quella che sta gestendo l’emergenza carceri in atto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com