Attualità
13 Luglio 2024
L'Ateneo risponde alla lettera di protesta di un anonimo cittadino che lamentava affollamento, caldo e atmosfera "da mercato ortofrutticolo"

Disagi per le lauree in Fiera, Unife: “Spazio fondamentale, il decoro richiede collaborazione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

Ha scritto alla rettrice dell’Università di Ferrara, in forma anonima, lamentando disagi per sovraffollamento e caldo insopportabile nello svolgimento della proclamazione dei laureandi in Scienze Motorie al quartiere fieristico. La risposta di Unife è arrivata a stretto giro.

Per l’anonimo cittadino si è trattato di un’atmosfera “da mercato ortofrutticolo” con “urla, schiamazzi e striscioni da stadio”, in sintesi “un’immagine grottesca e degradante”, mentre l’evento avrebbe richiesto “un luogo consono e un po’ di decoro”.

Unife, nel rispondere, ha fatto presente che “lo spazio della Fiera è fondamentale per l’Università di Ferrara, affianca l’Ateneo in questi anni ampiamente impegnato in investimenti e opere infrastrutturali, permettendo la gestione di corsi con un alto numero di partecipanti e l’organizzazione di eventi significativi che altrimenti non potrebbero aver luogo”. Pur comprendendo il disagio, viene inoltre puntualizzato che “anche i normali impianti di condizionamento possono incontrare difficoltà nel fronteggiare temperature così elevate”, mentre in merito alla partecipazione degli ospiti (la regola, evidentemente non rispettata, indicava la partecipazione di massimo quattro persone per studente) viene precisato che “il personale Unife si impegna al massimo per far rispettare le norme che regolano le cerimonie, incluso il numero massimo di invitati per ogni laureanda/o. Tuttavia è fondamentale la collaborazione di tutti i partecipanti, laureandi e loro famiglie, per garantire un ambiente decoroso e ordinato”.

“L’Università di Ferrara – conclude il comunicato di risposta di Unife – si impegna costantemente nel garantire il benessere e la soddisfazione dei propri studenti e pone la massima attenzione alle segnalazioni che arrivano, prendendo in carico e risolvendo i problemi segnalati. Unife è inoltre uno dei pochi Atenei ad avere un Prorettore ai rapporti con gli studenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com