Copparo
13 Luglio 2024
Il sindaco di Copparo: "I costi di esercizio dei gestori devono essere integralmente ed esclusivamente coperti dalle entrate tariffarie"

Aumento Tari. Pagnoni: “Lo dobbiamo affrontare come in tutti i comuni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Campo a fuoco nel copparese

In via Canal Bianco nel Comune di Copparo è andata a fuoco una pressa mentre stava facendo delle balle di paglia in un campo di grano. Le fiamme si sono propagate in un'area abbastanza estesa richiedendo l'intervento di squadre dei vigili del fuoco da Ferrara e da Codigoro

Utile di circa 100mila euro per Patrimonio Copparo

ante opere in corso e importanti progetti finanziati. Non è mancato un cenno agli obiettivi presenti e futuri nella relazione di Dario Bigoni, riconfermato amministratore unico di Patrimonio Copparo, che nella seduta del Consiglio comunale del 25 giugno

Inaugurata la festa dei Santi Pietro e Paolo

Sul sagrato della chiesa in piazza Giovanni XXIII, è stata inaugurata nella serata di venerdì 27 giugno la Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, un sentito evento di comunità che animerà la città sino a lunedì 30 giugno

Copparo. “Concordiamo tutti sul valutare negativamente gli aumenti della Tari”. Inizia così il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ammettendo anche che “purtroppo li dobbiamo affrontare, non solo a Copparo, ma in tutti i comuni di cui Clara è società di gestione dei rifiuti: l’opposizione può chiedere ad esempio al Comune di Cento, amministrazione Pd, il cui sindaco, Enrico Bassi dovrebbe ben conoscere per averne ricevuto il sostegno in campagna elettorale”.

Secondo Pagnoni “è dunque superfluo spiegare che la maggioranza non ha scelto né l’incremento né ‘la retroattività’. Quello che ha fatto è stato invece aderire alla possibilità di suddividere l’aumento in un triennio e destinare già per questo primo anno 100mila euro per diminuire l’impatto sulle famiglie e le imprese”.

Per quanto riguarda invece i servizi e i piani societari ci sarà “modo di parlare con tutti i sindaci durante l’assemblea dei soci fra una decina di giorni”.

“Al netto delle polemiche – continua Pagnoni – di chi non ha ancora abbandonato il clima di campagna elettorale, che temo diverrà permanente contro ogni buon proposito di collaborazione per il bene del territorio, è opportuno spiegare il motivo di questa situazione che riguarda 19 comuni”.

“Per legge – spiega Pagnoni – i costi di esercizio dei gestori devono essere integralmente ed esclusivamente coperti dalle entrate tariffarie e la disciplina dettata dall’Autorità, Arera, prevede che la loro determinazione avvenga sulla base di dati certi, rifacendosi a due anni addietro”. Si va quindi “al 2022 e 2023 quando i prezzi al consumo dei beni hanno subito un incremento che ha raggiunto il 19%” e “anche Clara allora è stata investita da quegli aumenti”. Aumenti che hanno riguardato il “costo del lavoro, delle materie prime e ai servizi acquistati, dovendosi confrontare con l’impennata dell’inflazione e dei costi dell’energia, tanto più severa quanto il servizio è basato essenzialmente su personale, automezzi (e carburante), contenitori, impianti di smaltimento e di recupero”.

“Per tutto il bacino servito dalla società – conclude Pagnini – questa condizione ha generato un incremento di circa il 15%, in linea peraltro con il dato regionale e nazionale. Tutti i territori sono attesi a riflessioni importanti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com