Cronaca
13 Luglio 2024
Il presidente del Consorzio ha allertato i militari dopo aver ricevuto la segnalazione della presenza di una persona dai sistemi di sorveglianza interni. In manette è finito Cristiano Pavani, 53enne pluripregiudicato ferrarese

Furto a Grisù. Carabinieri arrestano ladro seriale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Dieci anni dopo il crac Carife: una verità ancora incompiuta

Era il 22 novembre 2015, una domenica che rappresenta un unicum nella storia bancaria italiana. Quel giorno viene presa una decisione che prima di allora non era mai stata presa. Il lunedì mattina tutti i ferraresi apprendono che la Cassa di risparmio di Ferrara spa non esiste più

di Pietro Perelli e Davide Soattin

Circa tremila euro di refurtiva fortunatamente già recuperata e posta sotto sequestro e altri, ancora non quantificati, di danni all’immobile.

È il bilancio di quanto accaduto nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 luglio al Consorzio Factory Grisù di via Ortigara dove un uomo, già noto per altri furti, tra cui al Teatro Nuovo e all’Ausl, è stato fermato dai carabinieri nel cortile della struttura con un cappellino da baseball che gli travisava il volto, lo zaino in spalla in cui nascondeva il bottino e in tasca 28 euro in monete.

Si tratta del ferrarese Cristiano Pavani, 53 anni, ladro seriale pluripregiudicato, accusato di furto aggravato da effrazione e orario notturno. A lui, la pm Isabella Cavallari contesta anche la violazione della misura della sorveglianza speciale.

L’uomo si era introdotto nella struttura intorno alle 3 di notte, ignaro che l’area era dotata di allarme e videosorvegliata, sottraendo mixer, microfoni wireless, obiettivi di macchine fotografiche e altro materiale di aziende e associazioni che hanno la loro sede presso il Consorzio come la Scuola di Cinema Florestano Vancini e Area Giovani. Le monete sono state invece sottratte alle macchinette nell’atrio, aperte a martellate.

Cristiano Pavani

Le notifiche del sistema antintrusione però, collegate al telefono cellulare del presidente di Factory Grisù, Alessandro Canella, hanno finito per svegliare di soprassalto quest’ultimo che, insospettito, ha immediatamente lanciato l’allarme ai carabinieri.

Una volta arrivati in via Ortigara, i militari sono entrati nello stabile e, dopo una prima perlustrazione negli uffici, uno dei due operatori del 112 ha notato il ladro che – nel frattempo – si era nascosto dietro alcuni alberi.

Alla vista del carabiniere, l’uomo ha tentato la fuga ma, dopo un breve inseguimento, grazie anche alla complicità del presidente del Consorzio, che ha aiutato i militari a fermarlo, per lui sono scattate subito le manette in flagranza.

Una volta arrestato, Pavani è stata trasferito nelle camere di sicurezza del comando provinciale dei carabinieri di Ferrara.

Nella tarda mattinata di venerdì 12 luglio, davanti alla giudice Rosalba Cornacchia, che ne ha convalidato l’arresto, il 53enne – difeso dall’avvocato Giampaolo Remondi – è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione quotidiana alla pg, mentre la Procura ne aveva chiesto la custodia cautelare in carcere.

Si tornerà in aula il 17 settembre per il prosieguo del processo per direttissima, dopo che la difesa dell’imputato ha chiesto termini a difesa.

Tira un sospiro di sollievo Alessandro Canella, presidente di Factory Grisù: “Qualche anno fa un ladro passò prima in una famosa boutique e in una una famosa scuola e poi passò da noi, dove però allarmi e telecamere ci aiutarono a fermarlo. Questa volta sono contento che sia passato prima in da noi e che i carabinieri lo abbiano arrestato, evitando che potesse compiere altre azioni criminose”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com