Appuntamento con la cultura il 7 novembre
Il Comune di Terre del Reno invita la cittadinanza a una serata ricca di cultura e musica con due eventi in programma venerdì 7 novembre
Il Comune di Terre del Reno invita la cittadinanza a una serata ricca di cultura e musica con due eventi in programma venerdì 7 novembre
A partire da martedì 11 novembre il sito del Comune di Terre del Reno cambierà veste e funzionalità, adeguandosi agli standard previsti dal Pnrr per la digitalizzazione della pubblica amministrazione
Allerta gialla per la piena del Reno anche in provincia di Ferrara e - in particolare - nei territori comunali di Cento, Terre del Reno, Poggio Renatico e Argenta, al confine con le province di Bologna e Ravenna
All’interno della cornice della Fiera di San Simone di Mirabello, si è svolta anche quest’anno la tradizionale Passeggiata in Rosa, evento simbolo dell’Ottobre Rosa
Venerdì 31 ottobre si svolgeranno due eventi a tema Halloween. A Sant’Agostino, al Parco di Villa Rabboni Cassini, dalle ore 18 e a Mirabello in Piazza Matteuzzi, dalle 19 alle 21
Sant’Agostino. Durante il campo estivo organizzato dal C.S. Sant’Agostino, chiamato “Ramarri summer camp”, tra le numerose iniziative che la società ha messo in campo per intrattenere e divertire i ragazzi, si è svolta la giornata di lezione e dimostrazione organizzata in collaborazione con la protezione civile. I ragazzi hanno assistito ad una lezione sul funzionamento del corpo dei volontari della protezione civile, assieme ad azioni dimostrative pratiche, anche in forma di gioco, per unire il divertimento all’apprendimento.
Tra i relatori del pomeriggio, vi era il sindaco di Terre del Reno Roberto Lodi, il quale ha messo da parte il ruolo istituzionale, per mettersi di nuovo in quello di volontario della protezione civile, in qualità di insegnante. Proprio il sindaco commenta così l’iniziativa: “É sempre per me una gioia trascorrere il tempo con i ragazzi, ancora meglio se è per fornirgli strumenti utili nella vita di tutti i giorni. Voglio ringraziare il CS. Sant’Agostino, oltre che per questa iniziativa, anche per l’intero summer camp, fondamentale per creare un momento di svago sano per i ragazzi e aiutare i genitori che durante la giornata devono lavorare. Ovviamente un grazie anche alla protezione civile dell’alto ferrarese e gli alpini di Cento, per aver messo a disposizione tempo e strutture.”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com