Copparo
12 Luglio 2024

Come primo atto il Pagnoni bis aumenta la tassa sui rifiuti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Il figlio è dispiaciuto. Non aveva i soldi per pagare il funerale”

Le gravi difficoltà economiche e un lutto troppo difficile da affrontare avrebbero spinto il 53enne Massimiliano Poletti ad avvolgere il corpo senza vita della madre 90enne Lidia Ardizzoni nel cellophane e a nasconderlo nel garage dell'abitazione al civico 70/D di via Provinciale a Scortichino

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

Operazione antidroga in Gad: arrestato pusher con 25 dosi di marijuana

Prosegue l'attività di contrastoallo spaccio di stupefacenti nella zona Gad di Ferrara, dove nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Sezione Radiomobile, in collaborazione con la Polizia Locale e l'unità cinofila, hanno arrestato un uomo trovato in possesso di 25 dosi di marijuana pronte per essere vendute

di Lucrezia Cirelli

Copparo. Come primo atto il Pagnoni bis aumenta la tassa sui rifiuti. Si è tenuta ieri, 11 luglio, la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Copparo in municipio. I lavori dell’assise sono partiti con la convalida degli eletti alla carica di sindaco e di consigliere comunale, con votazione della proposta di delibera 1/29 del’11/07/24 che ha visto l’unanimità.

Di conseguenza è stata effettuata la consegna della fascia a Fabrizio Pagnoni da parte del consigliere anziano Chiara Benvenuti, seguita dal giuramento.

A seguire si è svolta l’elezione del presidente e del vicepresidente del consiglio comunale con la proclamazione rispettivamente di Lorenzo Fiammanti con 15 voti su 17 e Chiara Benvenuti con 16 voti su 17.

Si è giunti, dunque, alla composizione della nuova giunta: Bruna Cirelli nella veste di vicesindaco con deleghe in Affari generali, Demografici, Elettorali, Statistici, Turismo, Edilizia Pubblica, Trasporti e Ambiente; Francesca Buraschi per Scuola, Formazione e Cultura; Alessandro Amà in Attività economiche, Agricoltura e Decentramento e frazioni; Fabio Felisatti per Associazionismo e manifestazioni, Politiche giovanili, Sport e Territorio; Simone Grandi in Bilancio e tributi. Successivamente la costituzione dei gruppi consiliari con la designazione dei rispettivi capigruppo: Lista Civica per Copparo, Luca Fedozzi (capogruppo); PD, Enrico Bassi (capogruppo), Chiara Benvenuti, Antonio Giannini, Angela Cenacchi, Massimo Bonamici; Uniti per Copparo, Monia Rubi (capogruppo), Lega Salvini Premier, Alessandro Grandi (capogruppo), Marcello Mari e Dario Fioravanti; Fratelli D’Italia, Cristiano Massari (capogruppo), Salvatore Esposito, Lorenzo Fiammanti, Roberto Mantovani, Gabriella Collu, Paola Peruffo.

Nella Commissione elettorale sono stati nominati come tre membri principali Angela Cenacchi, Antonio Giannini e Roberto Mantovani e come tre supplenti Monia Rubi, Massimo Bonamici, Cristiano Massari.

C’è stata quindi la nomina della Commissione per la formazione degli elenchi dei giudici popolari composta dal sindaco e da due consiglieri (Salvatore Esposito e Massimo Bonamici).

Come rappresentanti del Comune di Copparo in seno al Consiglio dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi sono stati eletti 8 consiglieri di maggioranza (Monia Rubi, Cristiano Massari, Dario Fioravanti, Paola Peruffo, Alessandro Grandi, Roberto Mantovani, Salvatore Esposito e Marcello Mari) e 4 di minoranza (Chiara Benvenuti, Enrico Mazzi, Luca Fedozzi, Antonio Giannini).

Si è passati poi – come anticipato – alla proposta di delibera che presenta come oggetto il regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva, con revisione dell’appendice A e B e della presa d’atto dell’adeguamento PEF 2024/2025 gestore servizio rifiuti Clara Spa. con l’approvazione delle tariffe Tari, corrispettiva per le utenze domestiche e non domestiche anno 2024, che vedranno aumentati in media di un +4% all’anno i costi del servizio da parte del gestore legati alle maggiori spese sostenute per l’energia e all’inflazione.

“Un aumento – ha sottolineato la giunta – contenuto dall’intervento del Comune a sostegno dei cittadini e delle imprese”.

“Purtroppo il mandato é iniziato peggio di come ci aspettavamo – commenta il gruppo Pd -, in quanto é stato servito il primo regalo di benvenuto da parte della Giunta Pagnoni. Il Consiglio ha infatti approvato a maggioranza l’aumento della Tassa sui rifiuti più alto che si sia mai visto, senza che nessuno abbia proferito parola sul piano industriale che la società e i sindaci intendono mettere in campo. Ciononostante i recenti disservizi subiti dagli utenti come la mancata raccolta in alcune zone del Comune e la circostanza per cui Clara ha appena ottenuto l’affidamento fino al 2038. Una circostanza questa che avrebbe dovuto portare a parlare di investimenti e di premialità per gli utenti invece si va, ancora una volta, in tasca a famiglie e imprese. Come ciliegina sulla torta, la maggioranza ha deciso di rendere addirittura retroattivi gli aumenti appena deliberati, facendoli decorrere dall’1 gennaio 2024”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com