Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra organizza, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Ferrara, un convegno dedicato alla sostenibilità energetica attraverso gli impianti fotovoltaici, con un focus particolare sul loro impiego in ambito agricolo
"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini
Nel Ferrarese le aziende agrituristiche nel 2023 erano 61 e il problema, secondo Cia-Agricoltori Italiani Ferrara non è tanto il calo delle strutture, ma la loro presenza così esigua in un territorio che ha, invece, enormi potenzialità di fruizione turistica e può generare crescita e reddito nelle aree interne
"La valorizzazione degli autisti soccorritori è una priorità. Non sono accettabili ulteriori ritardi". Così Mirella Boschetti, segretaria generale territoriale del sindacato Fials, che definisce "ennesima mazzata" l'esclusione degli autisti soccorritori dai bandi...
Alessandro Partigiani è il nuovo vice presidente vicario di Fiesa Assopanificatori Confesercenti Nazionale, associazione di categoria punto di riferimento per le imprese del settore della panificazione.
Alessandro, già presidente provinciale di Assopanificatori Confesercenti Ferrara, è titolare con il fratello di un forno panetteria a Pontelagoscuro, proseguendo l’attività di famiglia avviata dal padre Mario. Continua la tradizione che vede un imprenditore del nostro territorio a ricoprire una carica importante ai vertici del sindacato nazionale dei fornai aderenti a Confesercenti. Succede a Davide Trombini, ferrarese, alla guida dell’associazione dal 2015 e che con la sua presidenza ha raggiunto traguardi significativi, rafforzando il ruolo sindacale e l’immagine pubblica di Assopanificatori.
“Le attività della tradizione artigianale della panificazione – sono le parole di Alessandro Partigiani – stanno vivendo un periodo di difficoltà, rappresentato dagli importanti aumenti di materie prime, dell’energia, dalla forte difficoltà nel reperire personale, nonché da una elevata pressione fiscale. Sono temi che porteremo avanti in questo mandato e sui quali mi sono reso disponibile a lavorare per la categoria insieme all’intero gruppo dirigente nazionale. Un altro punto fondamentale sarà la valorizzazione della figura del fornaio, che merita un riconoscimento per le competenze, la professionalità e l’impegno a portare avanti una tradizione antica, particolarmente nel nostro territorio”.
“Siamo orgogliosi di essere portatori di storia, tradizione e cultura. Il pane è un simbolo e Assopanificatori lavorerà ogni giorno per difenderlo, nonostante il forte calo dei consumi registrato negli ultimi anni e l’aumento del cosiddetto pane precotto. Con passione e sacrificio saremo sempre dalla parte degli imprenditori per garantire sicurezza, salute e bontà ai consumatori”, conclude il vice presidente Partigiani.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com