Considerato il consenso ogni volta crescente, l’Unità Pastorale Borgovado riproporrà anche quest’anno il “Filò dei Ferraresi”, in programma lunedì 15 luglio alle ore 21 nel chiostro di Santa Maria in Vado.
Il clima disteso e conviviale renderà piacevole il tempo trascorso assieme, conversando di aneddoti e curiosità aventi per oggetto esclusivo Ferrara, la sua provincia e i ferraresi del passato. Ferrara è dunque il filo conduttore di tanti ricordi e memorie. La nostra felicità, secondo alcuni, non dipende solo dalle gioie attuali ma anche dalle nostre speranze e dai nostri ricordi. Il presente si arricchisce del passato e del futuro. Il termine filò, deriva presumibilmente da “filare”, cioè dal lavoro che le donne facevano d’inverno nelle stalle; indica gli incontri serali di varie persone sia in montagna come in pianura, durante la stagione più fredda, per stare al caldo, per passare il tempo, per recitare il rosario, per sentire qualche novità del paese o dei dintorni, per far far piccoli lavori a mano, per chiacchierare, raccontare, custodire e trasmettere le tradizioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com