Cronaca
10 Luglio 2024
Pattugliamenti interforze delle zone di piazzale della Stazione, piazzale Castellina, via Cassoli, via IV Novembre e via Ortigara

Controlli in Gad, cinque multe e un veicolo sequestrato

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ubriaco aggredisce i Carabinieri. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Migliarino sono intervenuti presso un bar del centro dove, un 42enne di origini marocchine, visibilmente alterato dall’abuso di sostanze alcooliche, stava infastidendo gli avventori del locale

Controlli dell’Arma lungo il litorale

Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

E…state in salute. Le infezioni cutanee

La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive. Da una parte il giustificato entusiasmo per l’inizio di un periodo di riposo e divertimento, dall’altro il senso di responsabilità verso la propria salute e quella delle persone che viaggiano con noi

Nel pomeriggio del 9 luglio è stato messo in campo un intervento straordinario congiunto fra tutte le forze di polizia, con particolare riferimento alle zone di piazzale della Stazione, piazzale Castellina, via Cassoli, via IV Novembre e via
Ortigara, finalizzato a contrastare ogni forma d’illegalità legata non solo allo spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche al contrasto ai reati predatori, al rispetto delle norme sull’immigrazione, sul decoro, sulla sicurezza urbana.

In particolare, cinque pattuglie e undici tra agenti e militari, della questura, del comando provinciale dei carabinieri e del corpo di polizia locale Terre Estensi, hanno controllato, tutte le aree più sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Nel corso delle attività sono stati ottenuti i seguenti risultati: in particolare, 58 persone identificate, di cui 17 stranieri (uno irregolare sul territorio nazionale nei cui confronti è stato emesso dal questore l’ordine di allontanamento dal territorio nazionale entro 7 giorni), 43 autoveicoli controllati, 5 contravvenzioni al Codice della Strada elevate e un veicolo sottoposto a sequestro in quanto sprovvisto di assicurazione.

L’attività congiunta si inserisce nell’ampia serie di iniziative che la prefettura di Ferrara e tutte le forze di polizia hanno avviato per riscontrare le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini nelle scorse settimane circa bivacchi e spaccio di sostanze stupefacenti nei vari parchi e quartieri della città di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com