Bondeno
11 Luglio 2024
Finanziati anche i progetti culturali del Centro Studi Bassaniani e dell’Associazione Culturale Carlo Tassi

Casa Museo Remo Brindisi tra le ‘Case e studi degli illustri’ riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

La Regione Emilia-Romagna continua a investire nel patrimonio culturale, riconoscendo luoghi di grande valore storico e artistico. Tra questi, la Casa Museo Remo Brindisi del Lido di Spina è stata inclusa nell’elenco regionale delle “Case e studi delle persone illustri”, istituite grazie alla legge regionale n. 2 del 2022. Un riconoscimento che valorizza ulteriormente il territorio, la sua storia e i suoi artisti. La Casa è stata selezionata anche per ricevere un finanziamento di 5.600 euro, che supporterà la nuova edizione della guida dedicata alla sua originale architettura e collezione.

Inoltre, Ferrara celebra un importante traguardo con il progetto “Vivere il Centro Studi Bassaniani a Ferrara e in rete”, che ha conquistato il primo posto nella graduatoria regionale. Il progetto riceverà infatti un contributo di 14.000 euro per promuovere iniziative culturali e turistiche. Questo finanziamento fa parte di un investimento complessivo di oltre 260mila euro, destinato a 30 progetti di promozione culturale su tutto il territorio regionale. Tra questi, vi è anche il progetto dell’Associazione Culturale Carlo Tassi, che mira a valorizzare la casa dell’artista e l’archivio storico conservato al suo interno, situata sulla Via Virgiliana di Bondeno con 11.200 euro.

“Nel quadro dei finanziamenti regionali – ha commentato la consigliera regionale Marcella Zappaterra – progetti come questi giocano un ruolo fondamentale. Questi contributi valorizzano il nostro patrimonio culturale e storico, stimolano l’economia locale attraverso il turismo culturale, migliorano l’accessibilità e la fruizione dei nostri tesori artistici. La Regione prosegue il proprio impegno nel valorizzare Ferrara e la sua provincia, rendendole sempre più protagoniste nella promozione culturale, rafforzando il legame con la propria storia e aprendo nuove prospettive per il turismo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com