Bondeno
11 Luglio 2024
Finanziati anche i progetti culturali del Centro Studi Bassaniani e dell’Associazione Culturale Carlo Tassi

Casa Museo Remo Brindisi tra le ‘Case e studi degli illustri’ riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno "La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura" presso l'Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

Il Movimento Risparmiatori Traditi chiede audizione in commissione

Milena Zaggia, del Movimento Risparmiatori Traditi, insieme a Patrizio Miatello (associazione Ezzelino III da Onara) e Fulvio Cavallari (Adusbef Veneto) del Comitato Nazionale di Scopo Associazioni Fondo Ristoro Integrale chiedono di essere auditi al più presto dalla Commissione parlamentare che si occupa di banche

La Regione Emilia-Romagna continua a investire nel patrimonio culturale, riconoscendo luoghi di grande valore storico e artistico. Tra questi, la Casa Museo Remo Brindisi del Lido di Spina è stata inclusa nell’elenco regionale delle “Case e studi delle persone illustri”, istituite grazie alla legge regionale n. 2 del 2022. Un riconoscimento che valorizza ulteriormente il territorio, la sua storia e i suoi artisti. La Casa è stata selezionata anche per ricevere un finanziamento di 5.600 euro, che supporterà la nuova edizione della guida dedicata alla sua originale architettura e collezione.

Inoltre, Ferrara celebra un importante traguardo con il progetto “Vivere il Centro Studi Bassaniani a Ferrara e in rete”, che ha conquistato il primo posto nella graduatoria regionale. Il progetto riceverà infatti un contributo di 14.000 euro per promuovere iniziative culturali e turistiche. Questo finanziamento fa parte di un investimento complessivo di oltre 260mila euro, destinato a 30 progetti di promozione culturale su tutto il territorio regionale. Tra questi, vi è anche il progetto dell’Associazione Culturale Carlo Tassi, che mira a valorizzare la casa dell’artista e l’archivio storico conservato al suo interno, situata sulla Via Virgiliana di Bondeno con 11.200 euro.

“Nel quadro dei finanziamenti regionali – ha commentato la consigliera regionale Marcella Zappaterra – progetti come questi giocano un ruolo fondamentale. Questi contributi valorizzano il nostro patrimonio culturale e storico, stimolano l’economia locale attraverso il turismo culturale, migliorano l’accessibilità e la fruizione dei nostri tesori artistici. La Regione prosegue il proprio impegno nel valorizzare Ferrara e la sua provincia, rendendole sempre più protagoniste nella promozione culturale, rafforzando il legame con la propria storia e aprendo nuove prospettive per il turismo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com