Egregio Direttore
la semi-nuova giunta Fabbri a mio parere è equilibrata nella distribuzione degli assessorati e degli incarichi. I vecchi 6 assessori li conosco, aspetto di vedere al lavoro i 3 nuovi.
Ma qualche considerazione la voglio fare.
Savini: sarà interessante quando Balboni riproporrà il FERIS (al quale non vuole rinunciare) vedere come si comporterà. Come consiglierà era stata battagliera tanto da bloccarlo. Come sarà da assessore? Fabbri nominandola assessore ha fatto una mossa machiavellica!
Il caso Carità: lo ricordo quando era in Forza Italia, poi passò con Maggi e fu eletto consigliere, ma voleva di più e così passò alla civica del sindaco e ora è assessore “un uomo per tutte le stagioni”, ma non so se ha le qualità di Thomas Moore!
Il volonteroso Soffritti, presidente del consiglio comunale, per essere all’altezza del suo delicato impegno dovrà studiare bene il regolamento, essere imparziale e condurre i lavori in modo da evitare battibecchi, offese e altro evitando che accada quello che abbiamo visto nella passata consigliatura.
Le amministrazioni di sinistra e la prima di Fabbri non si sono mai occupate di San Romano dove si deve sostituire il pavimento sotto i portici, pulire le colonne e fare una nuova illuminazione sotto i portici, ma dicono che è proprietà privata!! Pochi mesi fa, in Via Gobetti e in Corso Porta Reno il comune a SUE SPESE ha rifatto la pavimentazione sotto i portici con nuove luci: San Romano è di serie C?? Non solo, ma pure la decisione che l’ingresso in città da Via Bologna avvenga da Corso Porta Reno e arrivi alle piazze come la assurda Piazza Cortevecchia, è un segno chiaro di disinteresse.
Via Colombarola, che è tra Viale Volano, dove c’è una sicura ciclabile, e Via Caldirolo pure con ciclabile sicura, si trova con una ciclabile delimitata da righe sull’asfalto, senza sicurezza per pedoni e ciclisti oltre ad una situazione indecorosa, dove ogni residente ha sistemato lo spazio davanti a casa a suo piacimento.
E gli amministratori si riempiono la bocca con i bla vla di decoro e sicurezza!!
Infine la Dante. Nei 5 anni passati non sono stati capaci di trasferire la sede del Comitato Cittadino nella sede assegnata di Casa Niccolini. E neppure sono stati capaci di dare una degna sistemazione al busto di Dante, donato dal Comitato alla città, che è al Parco Massari, mentre lodevolmente restaurano cippi e monumenti vari in giro per il territorio! Di questi 4 casi ne ho scritto varie volte, ma se una amministrazione è valida vede quello che c’è da fare senza aspettare la segnalazione dei cittadini.
Ma la nostra nei 5 anni passati ha sempre dato la soddisfazione ai suoi elettori dicendo che ascoltava i cittadini. Ma nessuno ha ascoltato me!!
Un saluto
Pasquina Ferrari