Lettere al Direttore
12 Luglio 2024

“L’impegno di Fabbri: la produzione del rumore”

di Redazione | 2 min

L’amministrazione Fabbri s’è impegnata in un esperimento innovativo, imponendo un punto fermo nell’allestimento del divertimento pubblico ferrarese: la produzione del RUMORE, rozza congerie impossibile da elevare a spartito nelle civiltà avanzate.

Dato il TRASH imperante, hanno scelto il momento giusto, vedi tutte le superfici dell’arredo urbano deturpate da decerebrati sempre all’opera, o la passione collettiva per i pantaloni strappati, o le ostentate ferraglie infilzate su visi-ombelichi-nasi-lingue, o le epidermidi ipertatuate come quelle degli sciamani del Borneo. Ancora non si vedono esibizioni di koteke (astucci penici), i tempi però sono maturi per questo accrescimento socioculturale.

Ma, con il trash già dilagato dove starebbe l’innovazione?

Sta nell’incrementare la produzione continua del rumore serale e notturno in aree abitate, a livelli ossessivi di saturazione tali da rendere riposante, al confronto, i 110 dB di un martello pneumatico; e, in piena coerenza trash, ignorare leggi e proteste dei sudditi invocanti arcaiche pretese come l’osservanza della quiete pubblica.

Poi, grazie allo stordimento complessivo, nell’uniformare al trash lo standard di vita di una Ferrara sfrondata dal superfluo (biblioteche, industrie, attività produttive, scuole diverse dai diplomifici) ma accresciuta da una marea di tavolini da bar per stimolare lo spaccio alcolico tanto attraente ai buzzurri. Una precisa scelta di nicchia, insomma.

Va precisato che l’amministrazione non s’è limitata al solito “armiamoci e partite”, anzi, ha esordito in stile demenzial-trash scegliendo la Darsena per collocare piste skateboard, grandi casse acustiche, ritrovi per masse schiamazzanti tutta la notte. Favorita dalla propagazione del suono che viaggia a 340 m/sec e dalle pareti della guida d’onda del Burana (che sono i condomini di via Mulinetto e via Darsena distanti fra loro 160 m), ottiene dallo sfasamento degli echi riflessi per ore e ore fra le due sponde una potente cacofonia ambientale capace di rimbecillire i presenti.

È proprio quello che ogni sindaco moderno desidera!

Paolo Giardini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com