Comacchio
9 Luglio 2024
La donna aveva fatto diversi pagamenti contactless e, tramite l'app della banca installata sul cellulare della persona a cui aveva rubato la carta, i carabinieri sono riusciti a rintracciarla mentre stava andando a ritirare l'ordine in piadineria

Paga la piadina con un bancomat rubato. Boccone amaro per una 52enne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Comacchio. Un arresto, tre denunce, quattro segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti, centinaia di persone e veicoli controllati. È il bilancio dei controlli dei carabinieri durante il fine settimana della Notte Rosa ai Lidi Ferraresi, soprattutto tra Lido di Spina e Lido delle Nazioni.

Nello specifico, una donna pregiudicata di 52 anni è finita in manette per l’indebito utilizzo di una carta di pagamento. La donna, dopo essere entrata in possesso di un bancomat rubato domenica pomeriggio da alcuni complici, che avevano infranto il vetro di una autovettura parcheggiata sul lungomare di Porto Garibaldi di proprietà di due giovani turisti bolognesi, ha effettuato vari pagamenti contactless in vari negozi della zona. Ma i carabinieri, sfruttando l’app della banca installato sul cellulare della denunciante, sono riusciti a tracciare gli ultimi prelievi e individuare l’indagata: la stessa infatti aveva pagato alcune pietanze in una piadineria con la carta ed era tornata dopo qualche minuto per ritirare l’ordine. Ad attenderla ha trovato però i militari che l’hanno portata in caserma e arrestata per ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. Trattenuta nelle camera di sicurezza, durante la mattinata di lunedì 8 luglio è comparsa davanti al giudice del tribunale di Ferrara, che ha convalidato l’arresto e ha rinviato l’udienza.

Un operaio 47enne di origini russe, invece, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per essere stato controllato a Lido di Pomposa a bordo del suo veicolo con targa svizzera, dentro cui è stato rinvenuto un coltello di oltre 20 centimetri posto sotto sequestro.

Un operaio 23enne di Cento è stato poi denunciato perché sorpreso alla guida della sua auto a Lido degli Estensi con un tasso alcolico superiore di quasi quattro volte al consentito. L’autovettura è stata sequestrata ai fini della confisca e la patente ritirata.

Infine, a Mesola, una 54enne di origini brasiliane è stata denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale per avere offeso i carabinieri per sedare una lite domestica tra la donna e altri inquilini.

Nel corso del servizio sono stati segnalati anche quattro giovani alla prefettura di Ferrara per uso personale di stupefacenti poiché trovati in possesso di una decina di grammi complessivi di hashish nei pressi di locali notturni di Lido di Spina e Lido degli Estensi. Sono state inoltre controllate oltre cento persone e una quarantina di veicoli ed elevate contravvenzioni al Codice della Strada.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com