Escursione in bicicletta per scoprire Valle Santa
Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”
Venerdì 5 settembre alle ore 16.30 l’Ecomuseo di Argenta organizza “Escursione in valle in bici con aperitivo”, il primo appuntamento della rassegna “Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta”
Pompieri in azione nel pomeriggio a San Biagio di Argenta. In via Lelio Basso, intorno alle 17.30 è divampato un incendio, poi domato prima ancora che facesse danni ben più gravi, nello scantinato di un condominio Acer
Di scena in fiera “Gli anni ’80”, che dall’ 11 al 14 settembre saranno protagonisti della vetrina argentana giunta alla sua 68esima edizione
Il prossimo fine settimana vedrà un duplice impegno per Arzenta F.C. e Concept Milano, due progetti calcistici supportati da AleottiLab, l'incubatore milanese di progetti innovativi fondato da Alessandro Aleotti
Ad Argenta esplode la polemica sulla Tari. A intervenire sulla vicenda è la consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Cinzia Gaiani
di Giada Magnani
Argenta. Con un saluto di “Benarrivati” e di “Buon Viaggio” conditi da un “arrivederci al 2025” alla ripartenza, il sindaco Andrea Baldini ha ricevuto lunedì scorso, in centro ad Argenta, la tappa della mitica “Milano-Taranto”.
E’ la rievocazione storica della celebre corsa motociclistica che attraversa la penisola da Nord a Sud, percorrendo on the road 1600 chilometri spalmati nei sei giorni dell’ormai tradizionale manifestazione. Una kermesse che, comunemente ricordata come “Mi-Ta”, e giunta alla sua 37esima edizione, anche quest’anno ha raccolto l’invito della locale associazione “Motoclub 44011”, rappresentata dal presidente Marco Antolini, per fermarsi in città con i suoi 166 centauri, provenienti da tutto il mondo, persino dalla California.
Gli equipaggi hanno sfilato, mettendosi poi in mostra, lungo il simbolico red carpet di piazza Garibaldi in sella ai marchi più blasonati di moto d’epoca, ma anche di Vespa e altri gloriosi modelli di motociclette: dalle Guzzi alle Gilera, dalle Ducati alle Harley Davidson, dalle Triumph alle Honda sino ai Sidecar e Trikers. Bolidi a due ruote, insomma, tutti rigorosamente datati dai pioneristici anni 20 sino agli esemplari vintage della prima metà degli anni 80.
La carovana di easy rider è stata accolta in un’atmosfera di grande festa, complice anche il bel tempo. Una festa fatta di ristori, spettacoli, musica, mercatini, percorsi turistico-culturali, scambio di doni. Un museo ambulante insomma, alla pari della Mille Miglia, messo in strada dal Club “Franco Sabatini” di San Martino in Colle (Umbria). Ad accoglierli anche il presidente Ascom-Confcommercio, Alessandro Draperis, associazione sostenitrice dell’iniziativa.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com